Termini & Condizioni d’Uso del Servizio
Sezione 2
- Definizioni:
- Account:
Sezione 3
- Gestione Economica:
Contratto Utenti: Studenti – Tutor
Di seguito le Condizioni di Utilizzo (CDU) che regoleranno l’utilizzo dei servizi erogati tramite la piattaforma XYlab di proprietà della “Ditta XYlab di Prandi Alessio” (nel seguito XYlab) con sede in Savona, via Gioacchino Rossini n°1/3 CAP. 17100, e le due categorie di Utenti: Studenti e Tutor. I servizi di seguito descritti verranno erogati esclusivamente in via telematica attraverso diverse tipologie di device: laptop, desktop, tablet e smartphone sfruttando i meccanismi di funzionalità del sito xylab.it e/o di tutti i nomi mediante i quali la Ditta intende promuovere, pubblicizzare o erogare i propri servizi. L’Utente cliccando sul tasto “Registrati come Tutor!” presente nel modulo di iscrizione dichiara alla Ditta di aver preso visione e di accettare per intero le presenti Condizioni di utilizzo (CDU) e la Privacy Policy e/o, comunque, usufruendo dei servizi, dichiara di averle lette, comprese e di accettarle in ogni loro parte. Compito delle presenti condizioni di utilizzo è quello di disciplinare unicamente il contratto intercorrente tra la Ditta e gli Utenti. Nel momento in cui l’Utente non intenda accettare anche una sola delle clausole di queste condizioni, è invitato a non utilizzare i servizi messi a sua disposizione.
Condizioni Generali del Contratto
Generalità
Le presenti Condizioni di Utilizzo (“CDU”) definiscono i termini e le condizioni con le quali lo staff di XYlab ed i suoi associati (collettivamente, “Tutor”) vi forniscono (“voi,” o “vostro/a/i/e “) l’accesso ai siti https://www.xylab.it e https://xylab.it insieme a qualsiasi relativo sottodominio e siti futuri gestiti da XYlab, i “Siti,” termine che include servizi, ciascuno come di seguito definito.
L’accesso, la navigazione o l’utilizzo dei siti e dei servizi (di seguito descritti), sarà condizione automatica per ritenere accettate le CDU e la nostra Tutela della riservatezza, come accordo vincolante. Qualora non intendiate essere vincolati dalle CDU o dalla Tutela della riservatezza, non accedete o utilizzate i servizi (come descritti più avanti). Il vostro utilizzo di siti e servizi e delle informazioni ivi contenute dovrà, in ogni caso, attenersi a tutte le norme e regolamenti applicabili. La Ditta in nessun modo può ritenersi parte nei contratti di prestazione d’opera professionale eventualmente conclusi, attraverso i meccanismi del sito, tra l’Utente ed il Tutor, limitandosi essa a replicare on line le proposte di contratto e/o le singole disponibilità che progressivamente le vengono inoltrate.
Descrizione dei siti e servizi
XYlab fornisce ai suoi Utenti la possibilità di trovare insegnanti e/o Studenti sulla base di vari criteri di ricerca, e di stabilire contatti al fine di offrire / ottenere servizi di istruzione attraverso tutti gli strumenti informatici di cui la piattaforma è dotata (Lezioni – Corsi – Pacchetti Assistenza – Supporto off-line) in modalità esclusivamente telematica. XYlab, su vostro incarico, si costituisce custode delle somme da voi versate necessarie all’acquisto dei servizi. Ciò avverrà nel rispetto delle note generali della “Sezione Economica” del presente contratto e della normativa vigente in materia, senza che XYlab disponga in alcun modo delle suddette somme ad eccezione di quelle trattenute per l’utilizzo dei suoi servizi. Ad esclusione del contatto iniziale e dalla corretta custodia delle somme necessarie all’erogazione del servizio stesso da parte del Tutor tutte le successive interazioni tra Studente e insegnante avvengono indipendentemente da XYlab attraverso i meccanismi della piattaforma (o i contatti che su autorizzazione della Ditta gli Utenti hanno avuto modo di scambiarsi), che non è responsabile della loro qualità e legalità. Lo Studente è parte committente per le relative prestazioni rese dal Tutor a mezzo della piattaforma.
Accettazione delle condizioni – modifiche alle CDU
XYlab vi fornisce i servizi soggetti alle seguenti CDU, che potranno essere aggiornate di tanto in tanto a nostra esclusiva discrezione. Ogni volta che verranno effettuate variazioni alle CDU, verrà pubblicata sui siti la versione revisionata degli stessi. Il vostro utilizzo continuativo dei servizi, o di qualsiasi parte di essi, successivo alla pubblicazione di modifiche avallerà la vostra accettazione di tali modifiche. Qualora non desideriate essere vincolati dalle CDU, dovrete interrompere il vostro utilizzo dei servizi immediatamente.
La vostra licenza di utilizzo dei servizi
XYlab vi garantisce una licenza personale, non-esclusiva, non-trasferibile, revocabile per l’utilizzo dei servizi, inclusi siti e software. Non è consentito modificare, pubblicare, trasmettere, partecipare al trasferimento o vendere, creare opere derivate, o in qualsiasi modo sfruttare qualsiasi contenuto incluso nei servizi, in toto o in parte. È consentito scaricare materiale protetto da copyright esclusivamente per uso personale. Salvo quanto altro espressamente consentito dalla legge sul diritto d’autore, non sarà consentito copiare, ridistribuire, ritrasmettere, pubblicare, o sfruttare commercialmente materiale scaricato in mancanza di espresso consenso da parte di XYlab e del titolare del diritto di proprietà. Nel caso di lecita copiatura, ridistribuzione, o pubblicazione di materiale protetto da copyright, non dovranno essere fatte modifiche o cancellature relative all’attribuzione dell’autore, alla legenda dei marchi, o agli avvisi sul diritto d’autore. Scaricando materiale protetto da copyright, riconoscete ed acconsentite di non acquisire alcun diritto di proprietà.
Salvo quanto altrimenti ed espressamente permesso dal presente Accordo, non è consentito:
(i) decompilare, reingegnerizzare (reverse engineering), disassemblare il software oppure cercare di scoprire qualsiasi codice sorgente, salvo quanto altrimenti consentito dalla legge applicabile; (ii) togliere o alterare qualsiasi marchio, logo, copyright o altre informazioni, legende, simboli o etichette di proprietà presenti sui servizi. Non è possibile accedere ai servizi se non attraverso l’interfaccia fornita da XYlab. Inoltre, non è consentito utilizzare i servizi in qualunque modo che possa danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, o compromettere i servizi (e.g., non è consentito accedere automaticamente ai servizi tramite l’utilizzo di “spiders”, “robots” o altro), né è consentito utilizzare i servizi in qualsiasi modo che possa interferire con l’utilizzo o il godimento dei servizi da parte di altri. Non è consentito recuperare e conservare sotto forma elettronica (o altra) qualsiasi materiale parte dei database appartenenti ai servizi. Qualsiasi utilizzo dei servizi a fini commerciali e/o non autorizzati è severamente proibito. Acconsentite a non utilizzare o rivendere i servizi per qualsiasi scopo commerciale, incluso, ma non solo, l’invio di messaggi commerciali non richiesti.
Tutela della riservatezza di XYlab
XYlab protegge i vostri dati personali così come indicato nella tutela della riservatezza di XYLab in materia di protezione dei dati personali di XYlab (la “Tutela della riservatezza”). La tutela della riservatezza fornisce informazioni in merito alla nostra procedura di raccolta e trattamento dei dati personali. Vi esortiamo a leggere attentamente la nostra tutela della riservatezza prima di utilizzare i servizi.
Modifiche ai servizi
XYlab si riserva il diritto, in qualsiasi momento e di tanto in tanto, di modificare, sospendere o interrompere temporaneamente o definitivamente i servizi (o parte di essi) con o senza preavviso. Acconsentite a che XYlab non debba essere ritenuta responsabile nei vostri confronti o nei confronti di terzi per nessuna di tali variazioni, sospensioni o interruzioni.
Privacy per l’Utente
Le norme sulla Privacy illustrano le modalità di trattamento dei dati personali e di protezione della privacy dell’Utente quando questi utilizza servizi della piattaforma. Utilizzando tali servizi, l’Utente accetta che la “Ditta XYlab” possa utilizzare tali dati nel rispetto delle norme sulla privacy.
La Ditta utilizza i cookie allo scopo della fruizione dei servizi da parte dell’Utente. I cookie sono micro file di dati che vengono depositati sul disco rigido dell’Utente dalla maggior parte dei siti, in modo tale da venire rilevati quando l’Utente rivisita il sito. I dati raccolti attraverso i cookie vengono utilizzati esclusivamente per scopi interni e non vengono mai trasmessi a terzi parti.
Il formato integrale della “Privacy Policy” è sempre e comunque disponibile per l’Utente nell’apposita sezione del sito e dovrà necessariamente essere accettato all’atto di iscrizione spuntando l’apposita casella associata.
Informazioni sul Software nei Nostri Servizi
Quando un servizio richiede o include software scaricabile, tale software potrebbe aggiornarsi automaticamente sul dispositivo dell’Utente qualora sia disponibile una nuova versione o funzione. In alcuni servizi, potrebbe essere possibile modificare le impostazioni di aggiornamento automatico. La Ditta concede all’Utente una licenza personale, mondiale, royalty-free, non cedibile e non esclusiva per utilizzare il software fornito dalla Ditta all’interno dei servizi. Il solo scopo di questa licenza è consentire all’Utente di utilizzare i servizi forniti dalla Ditta e di avvalersi dei relativi vantaggi, secondo le modalità consentite dai presenti termini. Non è consentito copiare, modificare, distribuire, vendere o concedere in locazione parti dei nostri servizi o del software incluso, né decodificare o tentare di estrarre il codice sorgente da tale software, a meno che la legge vieti tali restrizioni o nei casi in cui si disponga della nostra autorizzazione scritta.
Definizioni
Entità coinvolte
Utente: è un Tutor o uno Studente che accede ai nostri servizi. Può essere (o non) registrato alla piattaforma. Se non registrato non potrà usufruire dei servizi messi a disposizione.
Studente: è una persona fisica che utilizza i servizi della Ditta a scopo didattico di apprendimento. Se di età maggiore ai 14 anni potrà iscriversi e utilizzare XYlab autonomamente mentre se di età inferiore dovrà avvalersi della presenza di un genitore / Tutore in fase di iscrizione ed acquisto dei servizi.
Tutor: è una persona fisica di maggiore età che utilizza i servizi della Ditta a scopo didattico di insegnamento, rivolto agli Studenti. A tutti gli effetti accetta e decide di operare in qualità di collaboratore esterno, non in alcuna forma assunto da XYlab. Potrà essere un docente di professione, o un ricercatore, oppure un libero professionista o comunque laureato se propone insegnamenti a livello universitario mentre anche semplicemente laureando se si rivolge a Studenti iscritti presso scuole superiori.
Aula virtuale: ambiente di lavoro studiato per ricreare nel modo più fedele possibile alla realtà l’ambiente collaborativo e di mutuo scambio della consueta aula didattica. In essa saranno presenti diversi servizi come lavagne interattive, condivisione degli schermi, chat istantanea con la quale scambiarsi file e altri strumenti studiati ad-hoc per favorire l’apprendimento collaborativo. Sarà possibile allo Studente registrare e scaricare la Lezione.
Lezione: interazione allo scopo di favorire lo scambio di conoscenza tra un Tutor e uno o più Studenti per mezzo dei servizi integrati e disponibili sulla piattaforma esclusivamente in modalità virtuale.
Contenuti: qualsiasi e tutti i contenuti didattici e non presenti sui siti, applicazioni e servizi della Ditta, compresi i marchi (anche di servizio) e loghi, compreso il software, HTML, e qualsiasi altro tipo di codice utilizzato.
Servizi: sono tutti i servizi offerti agli Utenti dalla Ditta, a mezzo dei siti web, applicazioni, e software che fanno riferimento ai termini e alle condizioni d’uso del contratto.
Servizi Offerti
La “Ditta XYlab”offre agli Utenti a mezzo dei siti https://www.xylab.it e https://xylab.it una piattaforma web in grado combinare risorse didattiche umane e digitali con strumenti per la creazione, gestione e fruizione di contenuti interattivi, nonché altri servizi correlati alla piattaforma. L’acquisto dei servizi potrà essere effettuato solo ed esclusivamente dagli Utenti che abbiano completato la relativa registrazione. Ad eccezione di alcuni servizi resi disponibili gratuitamente (vedere nello specifico la sezione “registrazione Utenti” a seguito) per testare le caratteristiche della piattaforma, tutti gli altri servizi sono erogati dietro rispettivo pagamento. Nello specifico i servizi offerti sono distinti in quattro categorie:
Supporto off-line
Verrà fornita un’assistenza a distanza che faciliti la comprensione di un determinato argomento o la risoluzione di un singolo esercizio. La richiesta potrà avvenire in due modalità in seguito al conferimento di un codice (coupon) all’acquisto del servizio:
- Compilando l’apposito modulo dalla piattaforma.
- Scrivendo al numero 370-3667930 attraverso Whatsapp.
Lo Studente potrà scegliere tra diversi livelli di priorità (codice colore) i quali determineranno il tempo entro il quale riceverà la risposta ed il costo del servizio:

La richiesta sarà evasa tramite mail o Whatsapp; il costo sarà principalmente in funzione del livello di priorità sulla risposta desiderato (vedi sezione “Costo dei servizi”). Per ogni lezione svolta appartenente ad un pacchetto verrà emesso un bonus nominale non trasferibile e non cumulabile che lo Studente potrà utilizzare al termine della sessione. Scadrà all’inizio della lezione successiva quando verrà sostituito da un bonus nuovo.
Sarà possibile inoltre richiedere un supporto off-line cumulativo (da 2 a 10) per la risoluzione di un insieme di esercizi o di un test completo. Basterà selezionare la quantità in fase di acquisto dall’apposita tendina. Tutti servizi off-line acquistati avranno il medesimo codice di priorità e scadranno tutti nello stesso istante di tempo.
Lezioni puntuali
Gli Studenti possono prenotare lezioni private o condivise (max 3 partecipanti) in determinate materie dell’offerta didattica a Tutor selezionati. Le sessioni di Tutoring, siano esse singole o condivise, avverranno in aule virtuali attraverso il servizio di videoconferenza adottato. L’aula sarà dotata di lavagna interattiva attraverso la quale effettuare tutte le azioni volte all’apprendimento alla pari di una tradizionale lavagna didattica. In essa si potranno condividere file, software o altre risorse utili a integrare la lezione. Sarà inoltre possibile attivare la registrazione della sessione (da parte del Tutor) e salvare sul proprio dispositivo i contenuti della stessa per poterla eventualmente rivedere e chiarirne eventuali punti critici.

Assistenza Didattica (dedicata a Scuola Superiore)
L’obiettivo del servizio è quello di evitare un accumulo di lacune formative durante l’anno scolastico ricevendo da parte di uno o più Tutor selezionati un’assistenza nelle materie più critiche per lo Studente. Potranno essere quindi inserite diverse materie all’interno del pacchetto. Le lezioni verranno preventivamente pianificate in fase di prenotazione ed il Tutor potrebbe essere lo stesso per tutte le discipline inserite oppure variare sulla base delle disponibilità e delle richieste avanzate dallo Studente. Lo scopo non è solo quello di prevenire spiacevoli debiti formativi ma anche e soprattutto indirizzare lo Studente verso un metodo di studio efficiente che sappia ottimizzare le sue capacità. Potranno essere create Assistenze didattiche condivise da un massimo di tre Studenti. In base al pacchetto scelto lo Studente avrà diritto a poter usufruire gratuitamente di diversi servizi correlati aggiuntivi come specificato nella seguente tabella:

Corso (dedicato all’Università)
Questo servizio nasce per fornire all’Utente un intero (o parziale) corso didattico strutturato su una o più materie affini. Tutti i dettagli sugli argomenti da trattare e sui contenuti da utilizzare verranno concordati a priori da Tutor e Studente ma potranno sempre essere modificati durante il periodo del corso. Non esistono dunque corsi “preconfezionati” ma solo strutturati ad-hoc sulla base delle specifiche indicate dallo Studente. Potranno essere creati Corsi condivisi da un massimo di tre Studenti. Ogni singola lezione che compone il corso verrà gestita con le stesse politiche di una lezione puntuale ma includerà ulteriori servizi a seconda del pacchetto acquistato come mostra la tabella in seguito:

Teach & Chat
Fusione di Lezione puntuale e Supporto off-line attraverso il quale uno Studente può effettuare una lezione comunicando con il Tutor esclusivamente attraverso la chat interna all’aula virtuale.
Note:
- XYlab si riserva la possibilità di richiedere direttamente (in assenza dunque delle procedure automatizzate del sito) i servizi sopra descritti al Tutor indicato dallo Studente (o suggerito dallo Staff) e che quindi sia la sola Ditta in tal caso ad interfacciarsi con quest’ultimo. In sostanza XYlab in questi casi acquista in nome e per conto dello Studente l’opera intellettuale del Tutor per soddisfare la richiesta ricevuta;
- I clienti della ditta (Utenti regolarmente iscritti e non) avranno la possibilità di accordarsi con lo Staff per ricevere servizi non standard. Si ritengono tali i servizi che differiscono per natura da quelli richiedibili in modalità automatizzata (Es: Tesine-Elaborati-Progetti-Etivity ecc…) oppure quelli che pur appartenendo alle 4 categorie proposte non vengono richiesti seguendo il canale automatizzato messo a disposizione. In taluni casi XYlab ricercherà tra gli Utenti Tutor la figura più adatta per evadere la richiesta ricevuta e tale figura risulterà essere prestatore d’opera intellettuale nei confronti della ditta stessa;
- In relazione all’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente, a quest’ultimo potranno essere recapitati annunci di servizio, messaggi amministrativi e altre informazioni utili per soddisfare in modo completo le sue esigenze;
- Garantire agli Utenti un’alta qualità e uno standard di sicurezza elevato è uno dei principali obiettivi, ragion per cui i nostri servizi non possono essere utilizzati in modo improprio o illecito e nello specifico:
- È vietato interferire con i servizi offerti o tentare di accedervi utilizzando un metodo diverso dall’interfaccia;
- È possibile utilizzare i servizi solo nel rispetto delle modalità consentite dalla legge;
- XYlab si riserva la facoltà di poter interrompere o limitare l’utilizzo dei servizi ad un Utente qualora questo non rispetti i termini o le condizioni d’uso, oppure qualora la piattaforma stia effettuando accertamenti su un suo presunto comportamento illecito;
- La modifica ed il miglioramento della piattaforma e dei propri servizi potrà aggiungere o rimuovere funzionalità o caratteristiche e sospendere o interrompere del tutto la fornitura di un dato servizio. Tutto questo sarà strettamente correlato ai trend di mercato riscontrati ed ai bisogni espressi dal target di Utenti della Ditta. L’Utente, assolti i suoi obblighi, se sussistono nei confronti della Ditta, sarà libero di annullare la propria iscrizione gratuitamente e di applicare il suo diritto nel recedere dal contratto stipulato all’iscrizione nella speranza auspicando che il suo non sia un abbandono ma confidando in un suo gradito ritorno.
Requisiti tecnici
La piattaforma XYlab potrà essere utilizzata su tutti i PC fissi o portatili, tablet e smartphone dotati delle funzionalità base inerenti la comunicazione correttamente impostate. Nel primo caso l’Utente per utilizzare le aule virtuali è invitato a creare un profilo gratuito sul sito https://zoom.us mentre nel caso di utilizzo di Tablet e Smartphone sarà opportuno scaricare l’applicazione del software di videoconferenza al quale XYlab si appoggia:
https://itunes.apple.com/it/app/zoom-cloud-meetings/id546505307?mt=8 (IOS)
https://zoomappdownload.com/zoom-app-for-android/ (Android)
L’Utente dovrà necessariamente disporre di:
- Connessione internet efficiente
- Webcam integrata o esterna
- Microfono integrato o esterno
NB: webcam e microfono correttamente impostati attraverso gli strumenti di setup presenti nell’aula virtuale. (https://zoom.us/test link per eventuale test dei dispositivi)
Il mancato rispetto di questi criteri si tradurrà inevitabilmente ad una diminuzione della qualità del servizio, se non in una mancanza assoluta dello stesso, non imputabile alla piattaforma ragione per la quale ogni Utente prima di effettuare una sessione di Tutoring è vivamente invitato a testare i propri dispositivi attraverso gli strumenti di setup integrati nel software di videoconferenza. Se Tutor e/o Studente avvieranno (o proveranno ad avviare) una Lezione con una velocità di connessione inefficiente o senza tutti gli strumenti necessari ben impostati e di conseguenza si vedranno costretti ad annullare la stessa, la problematica verrà gestita da XYlab come specificato alla sezione “Gestione problematiche Tecniche e/o di abbandono lezione” nelle seguenti CDU.
Essendo le materie trattate di natura prettamente scientifica al Tutor si consiglia vivamente di sfruttare tutte le potenzialità dell’aula virtuale attraverso una Tavola Grafica.
Account
Specifiche Utenti
Tutti gli Utenti che intendono usufruire dei servizi offerti dovranno obbligatoriamente essere registrati creando un proprio account attraverso il link: https://www.xylab.it/iscrizione/
L’iscrizione sarà gratuita e conferirà ad ogni Utente la possibilità di impostare le proprie specifiche; alcune (private) sono strettamente personali di ciascun Utente, non cedibili delle quali è vietato consentire a terzi il loro utilizzo. Tali specifiche non saranno visibili o utilizzabili dagli altri Utenti, mentre quelle pubbliche saranno consultabili da tutti gli iscritti ma non divulgabili in ambienti esterni alla piattaforma.

- Chiediamo, all’Utente, di impegnarsi verso la Ditta ad usare la massima diligenza nell’uso e nella custodia delle proprie specifiche (in particolare a non trascriverle lasciandole in luoghi non custoditi, o sullo schermo del computer, o nella memoria del computer stesso);
- XYlab si riserva il diritto di pubblicizzare il sito attraverso tutti i canali ritenuti di interesse potendo utilizzare nel rispetto della normativa sulla Privacy i dati e/o le informazioni fornite dall’Utente in fase di registrazione;
- In caso di smarrimento, di furto o di fondato timore che tali specifiche siano venute a conoscenza di terzi, l’Utente è tenuto a darne immediata comunicazione alla Ditta affinché essa provveda a dare l’opportunità all’Utente di generarle nuovamente, in modo da poter avere accesso ai servizi in tutta sicurezza e nel rispetto della propria privacy;
- La Ditta ritiene responsabile l’Utente di tutte le conseguenze derivanti all’Utente stesso e/o a terzi dall’eventuale uso abusivo di tali specifiche. Salva l’applicazione di opportune norme imperative, è esclusa ogni responsabilità della Ditta al riguardo;
- L’utilizzo dei servizi è riservato a Utenti che in fase di registrazione abbiano dichiarato età maggiore o uguale ai 14 anni ma è altresì consentito ai minori di tale età purché essi abbiano ottenuto il permesso di chi esercita la potestà genitoriale nei loro confronti e l’uso dei servizi avvenga esclusivamente sotto il controllo di questi, nell’ambito di attività scolastiche, degli Insegnanti. Inoltre il minore di tale età potrà iscriversi ed utilizzare i servizi se e solo se almeno un genitore fornisca attraverso il modulo di iscrizione i propri dati ed il proprio consenso.
Iscrizione a XYlab
Gli Utenti dovranno necessariamente registrarsi alla piattaforma per poter richiedere servizi in qualità di Studente oppure offrire servizi in qualità di Tutor. Ciò è potenzialmente previsto al primo accesso sul sito https://xylab.it (oppure https://www.xylab.it/iscrizione/ ) dove cliccando sui rispettivi tasti di iscrizione verrà chiesto al nuovo Utente (Studente) di creare le proprie credenziali di accesso:
- Mail personale (Username)
- Password
Nel caso in cui l’Utente smarrisca la propria password sarà sempre e comunque possibile crearne una nuova cliccando sul tasto per il recupero della stessa dal modulo di Login. Verrà inviata una mail all’indirizzo personale contenente tutte le informazioni per resettare la password vecchia e crearne una nuova. Sarà inoltre necessario dare il proprio consenso all’informativa sulla privacy nonché a quella relativa al trattamento dei propri dati personali spuntando i moduli proposti. L’Utente in seguito riceverà una mail contenente un link attraverso il quale potrà accedere alla sezione “Iscrizione” per completare la stessa inserendo obbligatoriamente le proprie specifiche. Tutti i dati personali forniti in questo processo di registrazione e/o qualsiasi altra interazione con la piattaforma saranno raccolti, memorizzati e utilizzati in conformità con la nostra informativa sulla privacy che l’Utente sarà tenuto a sottoscrivere.
Sarà comunque sempre possibile navigare all’interno del sito vetrina in qualità di visitatore senza essere effettivamente iscritto.
TUTOR
Potranno presentare la propria candidatura docenti di professione (di ruolo e non), professionisti (ingegneri, fisici, matematici…) laureati presso facoltà tecniche o scientifiche, dottorandi, ricercatori, oppure Studenti esclusivamente Universitari anche in procinto di laurearsi. Se il Tutor è un docente di professione ed esercita presso uno o più istituti (pubblici o privati) dovrà richiedere autorizzazione specifica al proprio dirigente scolastico per insegnare attraverso la piattaforma
L’iscrizione sarà totalmente gratuita e comporterà inizialmente la presentazione di una candidatura (preiscrizione) allo Staff di XYlab il quale avrà facoltà di accettare o di respingere. Alla presentazione della candidatura seguiranno un test didattico (mediante modalità comunicate dallo Staff) volto ad accertarne le competenze dichiarate ed un colloquio conoscitivo. Se l’esito di entrambi sarà positivo lo Staff di XYlab provvederà a validare il profilo e l’Utente sarà effettivamente iscritto e quindi operativo.
I Tutor in fase di iscrizione hanno la possibilità di scegliere se rendersi disponibili per uno o più dei seguenti servizi:
- Supporto off-line
- Lezioni puntuali
- Corsi (Università)
- Assistenza didattica (Scuola Superiore)
NB: I Tutor che forniscono la propria disponibilità a tenere Corsi eo Assistenza didattica implicitamente si rendono disponibili per Supporti off-line ad essi associati se lo Studente al termine di ogni singola lezione dovesse farne richiesta.
Sarà inoltre possibile scegliere se rendersi disponibili a:
- Effettuare Lezioni / Corsi condivisi (in tal caso alla prima richiesta di condivisione il Tutor dovrà acquistare necessariamente a sue spese una licenza dal costo di 14,99 $ delle durata di 30 gg su https://zoom.us ) selezionando l’opzione SHARE
- Ricevere richieste di Supporto off-line e/o Lezioni per le quali in fase di prenotazione non è stato specificato un Tutor selezionando l’opzione ALL (in tal caso il Tutor ogni volta farà parte del gruppo al quale verranno inviate mail o messaggi massive/i).
Inoltre:
- Il Tutor potrà decidere in qualsiasi momento se selezionare o togliere tali opzioni (ovviamente per i servizi per cui è già stato prenotato dovrà essere disponibile)
- Sarà possibile decidere se rendersi disponibile solo per servizi di Scuola Superiore e/o Università;
- In fase di iscrizione avrà la possibilità di scegliere le materie e le relative sezioni didattiche per le quali desidera offrire il proprio insegnamento. Lo Staff avrà facoltà di valutare le sue reali competenze (e consentire l’iscrizione alla piattaforma)
NB: Tale offerta didattica non sarà modificabile dal Tutor ma solo dallo Staff su sue indicazioni e previa una nuova verifica delle competenze se necessario.
- Ogni Tutor in fase di iscrizione avrà la possibilità di scegliere le sue disponibilità orarie settimanali, che potrà modificare di settimana in settimana dal proprio profilo. Non sarà possibile apportare modifiche a fasce orarie già prenotate a meno di annullare i relativi servizi.
- Ogni Tutor sarà attentamente selezionato dallo Staff di XYlab il quale si riserva il diritto di deciderne e/o confermarne l’idoneità oppure di scartarne la candidatura;
- All’atto dell’iscrizione il Tutor potrà certificare nell’apposita sezione delle proprie specifiche le sue competenze didattiche inviando all’indirizzo staff@xylab.it copia della documentazione che attesti il proprio percorso formativo e/o professionale (titoli di studio valevoli in Italia, abilitazioni all’insegnamento, contratti di lavoro con istituti scolastici ecc…) divenendo così un Tutor certificato. Tale documentazione sarà protetta nei nostri archivi e nessun altro al di fuori del personale amministrativo di XYlab ne verrà a conoscenza;
- I Tutor sono personalmente responsabili per i dati da loro dichiarati e sollevano XYlab da qualsiasi responsabilità su eventuali conseguenze dovute a informazioni false, inesatte, incomplete o fuorvianti fornite su se stessi e sulla propria formazione.
Nello specifico all’atto della registrazione, con la presente, garantiscono a XYlab e a tutti gli Utenti che:
- Hanno compiuto il diciottesimo anno di età;
- Garantiranno una ragionevole presenza settimanale;
- Si impegneranno a rispettare i seguenti Termini e le seguenti Condizioni d’uso durante tutto il loro operato in piattaforma;
- Appartengono ad una delle categorie sopracitate;
- Di aver fornito alla Ditta accurate e aggiornate informazioni su se stessi attraverso la dichiarazione delle proprie specifiche e ne garantiscono in prima persona la veridicità;
Inoltre i Tutor:
- Il Tutor iscrivendosi si impegna ad aggiornare, se necessario, le proprie specifiche;
- Si impegnano sin dall’iscrizione a non fornire agli Utenti alcuna informazione che li identifichi (tra le quali ad esempio numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo postale ecc..) al fine di trasferire l’attività di Tutoring al di fuori della piattaforma, o comunque al fine di interferire con il rapporto contrattuale creato dalla piattaforma fatta eccezione per i servizi a pacchetto (Corsi – Pacchetto assistenza) per i quali sarà la piattaforma stessa a comunicare la mail e/o un recapito telefonico del Tutor per agevolare le comunicazioni tra lui e lo Studente;
- Non dovranno chiedere a nessun Utente dati che potrebbero consentire l’identificazione personale dell’Utente (tra le quali ad esempio numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo postale ecc..) al fine di trasferire l’attività di Tutoring al di fuori della piattaforma, o comunque al fine di interferire con il rapporto contrattuale creato dalla piattaforma. Vale l’eccezione illustrata al punto precedente;
- Dichiarano di essere in possesso della tecnologia necessaria all’utilizzo della piattaforma, e funzionale al completamento della sessione con lo Studente o con il gruppo di Studenti; Il Tutor sin dall’iscrizione rimane un soggetto terzo, giuridicamente autonomo e fiscalmente indipendente rispetto alla Ditta.
- Non sono in alcuna forma dipendenti della Ditta, e sono responsabili per le proprie imposte sul reddito, contributi previdenziali e altre imposte esigibili. Non sussiste dunque alcun rapporto di natura fiscale tra Tutor e piattaforma;
Infine XYlab si riserva di eliminare o delistare il profilo del Tutor a proprio insindacabile giudizio a fronte di comportamenti ritenuti lesivi nei confronti della stessa e/o degli altri Utenti iscritti.
Pubblicazione profilo
Ogni Tutor ha la facoltà di poter rendere visibile il proprio profilo sul sito di XYlab.it oppure di collaborare delegando allo Staff la ricerca di Studenti interessati ai servizi da lui offerti.
Condivisione contatti
Ogni Tutor può decidere se permettere allo Staff di inviare ai fini dell’attività i propri contatti personali (mail-cellulare) allo Studente oppure se affidare la comunicazione allo Staff stesso.
STUDENTE
Gli Studenti saranno liberi di iscriversi gratuitamente alla piattaforma così come di abbandonare la stessa in qualsiasi momento senza alcun vincolo ad eccezione di Utenti con pendenze economiche nei confronti della Ditta.
- Nel caso in cui lo Studente abbia un’età inferiore o uguale ai 14 anni, potrà completare l’iscrizione solo con il coinvolgimento di un genitore o di un Tutore;
- Ogni Studente all’atto dell’iscrizione potrà essere omaggiato di una lezione prova della durata di 1 h ca. affinchè possa testare il servizio (solo se il Tutor da lui selezionato ha dato disponibilità a tenere lezioni prova). Potrà essere richiesta a seguito della fase conclusiva di iscrizione scrivendo allo staff all’indirizzo: staff@xylab.it
- Gli Studenti sin dall’iscrizione si impegnano a non fornire alcuna informazione che li identifichi ai Tutor (tra le quali ad esempio numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo postale, id-skype ecc) al fine di trasferire l’attività di Tutoring al di fuori della piattaforma, o comunque al fine di interferire con il rapporto contrattuale creato dalla piattaforma;
- Si impegnano fin dall’atto di iscrizione a rispettare i seguenti termini e le seguenti condizioni d’uso durante tutta la loro presenza in piattaforma;
Gestione Economica
Note generali
Il costo dei diversi Servizi disponibili è fissato a priori dalla ditta XYlab così come i compensi netti spettanti ai Tutor; Su ogni servizio richiesto XYlab tratterà dall’importo totale corrisposto dallo Studente a titolo di commissione per utilizzo della piattaforma una % complessiva variabile in funzione di diversi parametri (tipologia servizio, livello di competenza richiesto…). Tale commissione comporterà dei compensi netti riassunti nella tavola “Accrediti” che ogni Tutor avrà modo di consultare nelle CDU o dal seguente link: https://www.xylab.it/diventa-un-tutor/ -> Tabella Compensi; Le somme versate dagli Studenti verranno immediatamente trasferite sul conto corrente (o altro metodo disponibile per il pagamento tra quelli indicati nella successiva sezione “Studenti”) intestato al titolare di XYlab il quale, su vostro incarico, accetta di costituirsi custode delle stesse, nel rispetto delle presenti condizioni generali di contratto; Nell’ambito del processo di stipula del contratto di prestazione d’opera intellettuale con il Tutor, lo Studente assume a proprio carico l’obbligo di versare a XYlab, in conto deposito, una somma uguale o maggiore a quella spettante al Tutor a titolo di compenso per le prestazioni da rendere. Detta somma dovrà essere versata in forma anticipata prima dell’effettiva prenotazione di un servizio singolo (anche appartenente ad un pacchetto di servizi) che si intende prenotare; Alla luce di quanto sopra, lo Studente accetta di conferire, contestualmente, mandato a XYlab affinché la stessa, in suo nome e per suo conto, corrisponda al Tutor la somma a lui spettante a titolo di compenso per le prestazioni rese; XYlab custodirà dette somme da voi depositate con la diligenza ordinariamente richiesta su tale tipo di prestazioni ed in conseguenza alla fruizione dei servizi provvederà in nome e per conto dello Studente al versamento dell’onorario del Tutor osservando gli accordi contrattuali con questo eventualmente stipulati; XYlab, per l’effetto, si impegna con diligenza nell’attività di incasso, di conservazione in conto deposito, di versamento e di eventuale restituzione secondo quanto specificato alla sezione riguardante il recesso delle CDU delle cifre (o parte) corrispondenti all’importo dovuto per l’ottenimento delle prestazioni di opera intellettuale fornite dal Tutor; Nello specifico, l’importo corrisposto rimarrà depositato su un conto corrente (o altro metodo disponibile per il pagamento tra quelli indicati nella successiva sezione “Studenti”) intestato al titolare di XYlab e verrà trasferito ai Tutor solo a seguito di una corretta erogazione dei servizi richiesti. Le attività di custodia delle somme in conto deposito e quelle connesse al mandato al pagamento conferito dallo Studente verranno svolte gratuitamente senza oneri.
N.B. Qualora lo Studente intenda usufruire dei servizi messi a disposizione da XYlab senza aver versato in forma anticipata il corrispettivo previsto per gli stessi, sarà unicamente responsabilità del Tutor accettare l’incarico con l’onere di richiedere al termine della prestazione l’importo previsto allo Studente mentre XYlab si preoccuperà solo di richiedere la propria commissione.
Fatturazione dei servizi
- Il Tutor secondo il proprio regime fiscale e previdenziale di appartenenza provvederà a fatturare o ad emettere ricevuta a norma di legge direttamente allo Studente e unicamente per il compenso da lui ricevuto dalla ditta XYlab;
- Copia sia delle ricevute che delle fatture emesse dal Tutor nei confronti dei propri Studenti dovranno essere inviate in formato PDF all’indirizzo pay@xylab.it (oppure attraverso altro canale indicato dallo Staff) nel momento in cui il Tutor vorrà essere liquidato per i servizi da lui resi in un determinato arco temporale;
- Sarà possibile richiedere (senza alcun vincolo di utilizzo) allo Staff i form sia per fatture che ricevute;
- Nel caso sia XYlab a richiedere direttamente il servizio al Tutor ( vedere prima nota nella sezione “Servizi offerti” ) sarà la Ditta stessa a fatturare l’intero importo del servizio allo Studente mentre il Tutor dovrà emettere nei confronti di XYlab ricevuta o fattura per l’opera intellettuale fornita secondo il suo regime fiscale e previdenziale di appartenenza. Tale principio sarà applicato anche per i servizi richiesti in modalità “Teach & Chat”;
Regime Fiscale
REDDITI PERCEPITI – CORRISPOSTI
Il sottoscritto Alessio Prandi, esercente attività prevalente di “Gestore di strutture informatizzate”, con domicilio fiscale in Frazione Piancastagna n° 50 Ponzone 15010 (AL), avente partita IVA numero 03850230131, e codice fiscale PRNLSS85A13E507S , con la presente dichiara ed attesta, sotto la propria responsabilità di appartenere al regime forfetario come definito dall’art. 1 commi 54-89 della L.190/2014 e:
- Richiede pertanto il non assoggettamento alla ritenuta d’acconto ai sensi dell’art.1 comma 67 in quanto i redditi cui le somme afferiscono sono soggetti ad imposta sostitutiva con aliquota del 15%.
- Dichiara pertanto di non essere obbligato ad applicare la ritenuta d’acconto sui redditi corrisposti in quanto ai sensi dell’art.1 comma 69 L.190/2014 non è considerato sostituto d’imposta.
Il sottoscritto sotto la propria responsabilità afferma inoltre che verranno comunicate eventuali variazioni in corso d’anno che comportino la fuoriuscita dal regime.
Studenti
Gli Studenti per poter usufruire dei servizi dovranno necessariamente corrispondere a XYlab un importo tale da coprire il costo degli stessi in modalità anticipata (ad eccezione di accordi per pagamenti posticipati validati dallo Staff);
Per la sicurezza personale degli Utenti XYlab utilizza come sistemi di pagamento:
- PayPal Indirizzo mail associato: pay@xylab.it
- Bonifico bancario IBAN: IT34H0851551360000000200527
- Postepay n° carta: 4023600943502544 intestata ad Alessio Prandi
- Carta di Credito
- Bonifico SEPA
- SOFORT
Se si dovessero verificare problemi con il pagamento, raccomandiamo agli Utenti di contattarci all’indirizzo mail: pay@xylab.it
L’ Utente attraverso l’azione di pagamento, verrà indirizzato sui sistemi di pagamento telematici integrati e non, all’interno dei quali sarà tenuto a inserire tutte le informazioni finanziarie (generalità utente, numeri, scadenze ed eventuali codici di sicurezza associati a carte di credito ecc…) necessarie per poter effettuare l’acquisto. Tali sistemi sono dotati di un protocollo di sicurezza in grado di tutelare la privacy e l’affidabilità delle transazioni richieste. Le informazioni finanziarie, salvo i codici di sicurezza, verranno memorizzati ed utilizzati con il solo fine di agevolare le operazioni di pagamento e/o di eventuale rimborso; XYlab non emetterà a favore dello Studente alcuna fattura o altro documento di natura fiscale per i pagamenti ricevuti ad eccezione della quota di commissione per l’utilizzo della piattaforma (differenza tra il costo totale del servizio ed il compenso netto spettante al Tutor) e dei servizi direttamente richiesti da XYlab al Tutor per conto dello Studente;
NB: eventuali commissioni dovute al sistema di pagamento scelto saranno a carico dell’Utente (se il pagamento avverrà attraverso i meccanismi della piattaforma XYlab verrà applicata una commissione media di 1,00 euro);
Qualora l’utente non intenda più utilizzare i servizi, il denaro versato se richiesto verrà rimborsato tramite la modalità con cui ha effettuato il pagamento (o altro mezzo) nella misura del 85% rispetto al loro importo complessivo emettendo una nota di credito. La richiesta di rimborso dovrà essere inoltrata tramite raccomandata A.R. all’indirizzo via Gioacchino Rossini 1/3 17100 Savona (SV) o tramite PEC all’indirizzo alessio.prandi@pec.it. La procedura di rimborso prevede un addebito di 8,00 euro, somma che verrà detratta dal credito residuo a titolo di copertura spese sostenute per l’erogazione di tale rimborso. Per valori inferiori ai 8,00 euro già ridotti del 15%, il rimborso non sarà erogato. Il rimborso, al netto delle spese, sarà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Il costo dei servizi è espresso in euro, include la quota (fee) spettante a XYlab per l’utilizzo della piattaforma e varia in funzione della categoria di Studenti ai quali si rivolge ed è calcolato sulla base di diversi parametri riassunti nelle tavole sottostanti:


Pagamento dei servizi
L’Utente accettando le seguenti condizioni dichiara di conoscere, accettare e rispettare le politiche di pagamento stabilite dalla Ditta con particolare riferimento al conto deposito ed al “mandato al pagamento“ in precedenza descritti.
SUPPORTO OFF-LINE
Il pagamento del servizio dovrà avvenire al momento della richiesta ad eccezione dei supporti bonus inclusi dai pacchetti (Pacchetto assistenza o Corso);
Potranno essere acquistati simultaneamente anche più supporti da potersi utilizzare in un arco temporale successivo;
Non ci sarà un riaccredito se l’utente deciderà di non sfruttare più il servizio richiesto;
Il recesso sarà accettato solo a fronte di una mancata erogazione imputabile a problematiche tecniche dovute alla Ditta, oppure se il servizio trascorsa l’ora di margine (rispetto al livello di priorità scelto) risulta ancora non evaso;
LEZIONI PUNTUALI / TEACH&CHAT
In fase di prenotazione non avverrà nessun pagamento;
Il pagamento avverrà in fase di validazione del servizio dopo che il Tutor avrà avuto modo di valutare e accettare il servizio;
Modifiche e annullamenti delle lezioni in programma potranno comportare sanzioni come illustrato nel dettaglio all’interno dell’apposita sezione 4;
ASSISTENZA DIDATTICA / CORSI
Tutti i corsi offerti hanno costi fissati in funzione del monte ore richiesto e del numero di partecipanti. Il loro pagamento potrà avvenire in forma totale al momento della prenotazione oppure parziale ogni volta che una lezione del Corso / Pacchetto assistenza verrà prenotata. Nella seconda ipotesi il costo della singola lezione sarà stabilito sulla base del pacchetto al quale la lezione appartiene;
Qualora lo Studente decida di ritirarsi a fronte del pagamento anticipato dell’intero corso verrà reintegrato del corrispettivo versato attraverso nota di credito (sul sistema di pagamento utilizzato) solo sulla rimanente parte del corso che rimarrebbe da svolgere. Sarà in tal caso applicata una penale pari alla differenza di costo delle ore svolte sino al ritiro che verranno quantificate come richieste singolarmente della durata di 1,5 ore ciascuna. La procedura di rimborso sarà attivata solo a fronte di esplicita richiesta tramite mail allo staff il quale avrà 14 giorni di tempo per provvedere al rimborso;
NB: Il costo associato ai servizi non standard potrà liberamente essere accordato tra lo Staff e lo Studente sulla base della complessità / durata richiesta così come liberamente potrà essere concordato il compenso con il Tutor che si renderà disponibile ad evadere la richiesta;
Rimborsi
I servizi off-line non saranno rimborsati allo Studente salvo il caso in cui lo stesso sia in grado di dimostrare di non averli ricevuti entro l’ora di margine prevista dal termine di scadenza (fatta eccezione per i servizi in codice rosso);
Se lo Studente non sarà soddisfatto dalla Lezione svolta avrà facoltà di contattare XYlab all’indirizzo customer@xylab.it esponendo le cause della non soddisfazione. Se ciò avverrà entro 36 ore dal termine della sessione, la Ditta investigherà sull’avvenuto ed eventualmente prenderà in considerazione la possibilità di eseguire un riaccredito totale/parziale attraverso una nota di credito. In tali circostanze la Ditta si riserva anche di omettere in modo totale o parziale il pagamento del compenso spettante al Tutor;
TUTOR
Ogni Tutor dovrà attenersi alle tariffe fissate da XYlab in funzione dei parametri che caratterizzano il servizio reso. La seguente tavola riassume i compensi netti previsti:

Ogni Tutor per poter ricevere i pagamenti da parte degli Studenti attraverso XYlab dovrà necessariamente disporre di un conto PayPal verificato (vedere il seguente link: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/verify ) oppure potrà fornire le coordinate bancarie di un conto a lui intestato fornendo le coordinate bancarie allo staff attraverso l’indirizzo pay@xylab.it affinché la piattaforma possa accreditare sullo stesso il compenso spettante (potranno essere inoltre valutati e accettati ulteriori metodo di accredito: postepay ecc..).
Per poter ricevere gli importi relativi ai servizi svolti in un intervallo di date dovrà necessariamente inviare una copia PDF all’indirizzo mail pay@xylab.it (o altro canale indicato dallo Staff) delle fatture e/o delle ricevute emesse nei confronti degli Studenti ai quali lo stesso ha erogato i servizi attraverso la piattaforma. L’importo da inserire nel documento fiscale sarà esattamente pari al compenso ricevuto (al netto di eventuali commissioni a carico del Tutor dovute al metodo di accredito scelto) In seguito al ricevimento di queste XYlab si impegnerà entro e non oltre le 24 h successive ad erogare l’importo totale spettante;
Il Tutor potrà svolgere la propria attività anche se non dispone di partita IVA purché rilasci ricevuta per prestazione occasionale allo Studente (e rispetti quanto la legge prevede per le attività occasionali) mentre se ne dispone sarà tenuto ad emettere fattura. Nel primo caso non dovrà considerare la ritenuta d’acconto del 20%;
I Tutor non sono in alcuna forma dipendenti della Ditta, e sono responsabili per le proprie imposte sul reddito, contributi previdenziali e altre imposte esigibili.
Non sussiste dunque alcun rapporto di natura fiscale tra Tutor e XYlab.
Tutor Senior
XYlab premia i tutor che hanno dimostrato serietà, professionalità e competenza, passando così al livello ‘Senior’ che prevede compensi maggiori per l’erogazione dei servizi.
Politiche di Gestione dei Servizi
Lezioni puntuali – Corsi – Assistenza didattica
Tutte le lezioni, sia singole che appartenenti ad un Corso/Assistenza didattica si svolgeranno all’interno di Aule virtuali dedicate. L’accesso a tali spazi sarà possibile utilizzando:
- ID ZOOM (codice identificativo personale del Tutor / PMI ) es: 838 338 8763
- Password (comune a tutti: “xylab”)
Procedura di accesso Aula virtuale attraverso codice PMI:
Il codice identificativo sarà presente sul profilo del Tutor selezionato e comunque verrà comunicato allo Studente nella mail che conferma la prenotazione del servizio.
- Recarsi sul sito di ZOOM https://zoom.us/ (o sull’applicazione)
- Cliccare sul tasto Join (in alto a destra sul sito oppure tasto blu dell’applicazione)
- Inserire il codice ID Tutor e la password dove richiesto
- Attendere nella waiting room virtuale l’arrivo del Tutor
- Ottenuto il consenso del Tutor la lezione può iniziare
3. Cliccando il link presente nella homepage del Tutor (icona ZOOM)
- Basterà in tal caso cliccare ed attendere l’arrivo del Tutor.
NB: nel fare tutto ciò assicurarsi di essere connessi stabilmente alla rete internet e di avere webcam e microfono attivi.
Note:
- Lo Studente potrà accedere all’aula nei 5 minuti che precedono il suo effettivo inizio;
- Saranno tollerati ritardi entro il quarto d’ora e il Tutor potrà facoltativamente stabilire un recupero di tempo al termine previsto della lezione;
- Lo Studente accetta sin d’ora un possibile ritardo “accademico” del Tutor della durata massima di 15 minuti sul quale avrà diritto di pretendere un prolungamento alla pari sul termine temporale previsto di fine lezione.
- La durata della lezione è stabilita a priori all’atto della prenotazione e potrà protrarsi per non più di 5 minuti dopo il termine previsto salvo i ritardi sopracitati;
- Nel caso di Lezione condivisa tra più Studenti, il Tutor dovrà gestire il tempo a disposizione suddividendo la sessione equamente tra i partecipanti dando la possibilità a tutti di interagire;
- Lo Studente potrà abbandonare in qualsiasi momento la Lezione ma non sarà risarcito a meno di problematiche di natura tecnica da valutare (vedere sezione Abbandoni).
- La sessione è considerata completata quando è conclusa sia per il Tutor sia per gli Studenti;
- Al termine verrà chiesto agli Utenti di lasciare un feedback sulla lezione conclusa. Il feedback non è obbligatorio, è nominativo, personale e serve per esprimere un prezioso giudizio al fine di migliorare la qualità del servizio, non potrà avere contenuti offensivi, volgari, inappropriati, o illegali. Gli Utenti che volontariamente lasciano feedback inappropriati verranno subito richiamati, il commento sarà radiato e potranno essere presi provvedimenti contro di loro;
- Per qualsiasi problematica emersa durante una sessione di Tutoring Studente e Tutor potranno scrivere all’indirizzo staff@xylab.it oppure contattare il numero 370-3667930 per ricevere assistenza;
- La registrazione della Lezione potrà sempre essere attivata in caso lo Studente sia singolo mentre in presenza di altri Utenti occorrerà il loro consenso. In entrambi i casi occorrerà l’autorizzazione da parte del Tutor che provvederà a registrare ed inviare la Lezione allo Studente;
- Ogni Lezione o altro servizio, è espressione della prestazione d’opera intellettuale resa dal Tutor ed essa rimane, secondo i principi civilistici, una mera obbligazione di mezzi e non di risultato. In virtù di ciò, Tutor e XYlab, non potranno garantire il risultato al quale aspira l’Utente;
Qualora l’utente Studente richieda un servizio alla piattaforma senza utilizzare gli appositi sistemi di prenotazione automatizzati, incarica di conseguenza lo Staff di eseguire una ricerca del Tutor più adatto alla presa in carico dello stesso. Il Tutor verrà filtrato sulla base delle specifiche desiderate dallo Studente dal backend della piattaforma e nel caso più Tutor risultassero potenzialmente disponibili il servizio verrà assegnato a colui che per primo vorrà accettare. Tale presa in carico (o rifiuto o ignoro) sarà equivalente ed avrà le stesse conseguenze di una eseguita a mezzo dei sistemi automatizzati di gestione dei servizi.
Comportamento durante le lezioni
NOTE GENERALI
- Tutor e Studenti si impegnano a non manifestare, durante le sessioni di Tutoring e in qualsiasi altro momento sulla piattaforma, un comportamento fastidioso, offensivo, illegale, molesto, minaccioso, osceno, profano, sessualmente discriminatorio, razzialmente offensivo;
- Si impegnano a non fare uso, durante le sessioni di Tutoring, di alcun materiale offensivo, diffamatorio, o che violi eventuali leggi (comprese le leggi relative al diritto d’autore); Nel caso dovessero essere segnalati comportamenti di tale natura da parte degli Utenti la loro iscrizione decadrà e le autorità competenti verranno messe al corrente dell’accaduto;
- I Tutor sono pienamente responsabili dell’appropriatezza e del contenuto di qualsiasi video o altro materiale didattico che essi forniscono allo Studente durante la sessione di Tutoring;
- Non tenteranno di interferire con il rapporto contrattuale creato con la piattaforma, evitando che si instaurino rapporti commerciali con altri Utenti di XYlab al di fuori della piattaforma stessa;
Processi di erogazione dei servizi
STUDENTI
La seguente sezione ha lo scopo di illustrare nel dettaglio i processi che regolano l’erogazione dei servizi sulla piattaforma XYlab. Gli Studenti effettuato il login attraverso le proprie credenziali (email + pssw) potranno compiere le seguenti azioni dalle rispettive dashboard:
- Visualizzare e modificare alcuni parametri del proprio account
- Gestire i servizi richiesti e visualizzarne lo stato
- Visualizzare le risposte ad eventuali domande fatte
Mentre navigando sul sito potranno:
- Prenotare una lezione puntuale (o appartenente ad un Corso-Pacchetto assistenza)
- Acquistare un Corso – Assistenza didattica
- Richiedere un supporto off-line
- Partecipare ad una lezione recandosi sulla Homepage del Tutor incaricato
Visualizzare tutti i parametri del proprio account
• Modificare alcuni parametri del proprio profilo
! Attenzione !
Il cambio email non potrà essere effettuato se non per cause di forza maggiore contattando lo Staff all’indirizzo staff@xylab.it
• Visualizzare lo storico delle attività e quelle in programma
• Prendere visione di tutte le notifiche ricevute e delle risposte ad eventuali domande
Gestire i servizi richiesti e visualizzarne lo stato
- Annullare un servizio richiesto:
- Lezioni puntuali: si potrà procedere utilizzando l’apposito tasto entro (annullamento gratuito entro 2 giorni dall’effettiva data di svolgimento prevista); diversamente lo Studente è invitato a rivolgersi allo Staff
- Corsi/Assistenza didattica: lo Studente è invitato a rivolgersi allo Staff
- Supporto Offline: lo Studente è invitato a rivolgersi allo Staff
- Modificare un servizio richiesto (orario-giorno-specifiche didattiche-Tutor): per tutti i servizi sarà possibile prendendo contatto con lo Staff
Prenotare una lezione puntuale (o appartenente ad un corso/pacchetto assistenza)
La prenotazione del servizio “Lezione puntuale” verra’ fatta direttamente dallo studente seguendo il percorso logico Scuola > (Macro-materia) > Materia > Sezione didattica > Servizio > Tutor. A questo punto una volta fatta la richiesta di prenotazione del servizio per uno degli slot temporali disponibili, il tutor dovra’ confermare/annullare la prenotazione. Nel momento in cui la prenotazione sara’ confermata lo studente avra’ un tot di tempo per completare la il pagamento e chiudere la procedura. In caso di non accettazione da parte del Tutor lo Staff si preoccuperà di gestire personalmente la richieste. Occorrerà compilare un apposito modulo di richiesta e varierà a seconda che la lezione appartenga ad un corso oppure no.
Premesse:
- Durante la prenotazione di un singolo servizio (Lezione) o di un pacchetto di servizi ci sarà la possibilità di specificare nel percorso di richiesta un Tutor desiderato. Questo significa che egli avrà la possibilità di rifiutare la richiesta e nel caso XYlab provvederà a fornire una nuova proposta in alternativa. Se parliamo di un pacchetto di servizi (Corso/Assistenza didattica) anche in tal caso sarà possibile esprimere un Tutor desiderato. Diversamente o nel caso il Tutor non accetti XYlab provvederà a ricercare la figura più oppotuna.
- Se lo Studente non vorrà specificare il Tutor avrà la possibilità di affidarsi direttamente allo Staff per la ricerca dello stesso selezionando il Tutor “team XYlab” presente nel fondo della pagina Tutor ;
- Nel caso di lezione condivisa il primo Studente sceglierà i parametri della stessa (orario-giorno-Tutor ecc…). Dovrà successivamente comunicare agli altri partecipanti i codici di accesso all’aula ZOOM (ID tutor e Password).
- Se si desidera prenotare una Lezione in modalità “Teach & Chat” basterà specificarlo nello spazio dedicato in fase di acquisto nel checkout;
NB: Tutte le lezioni potranno essere prenotate con partenza a cadenza di mezzora (no 18:15….). Inoltre non sarà possibile prenotare lezioni con orario di inizio entro le 3 ore dall’atto di richiesta. Esempio: se lo Studente prenota alle 14:15 la prima lezione disponibile sarà alle 17:30.
Note:
Il tutor può accettare o meno la richiesta:
- Se accetta la lezione passa in stato di prenotata e viene consentito allo Studente di procedere al pagamento tramite mail entro un arco temporale limitato a due ore dall’inizio;
N.B :
- Se entro due ore dal presunto inizio il pagamento non è stato effettuato (o non è andato a buon fine) verrà generato un remainder.
- Trascorse le due ore nel caso in cui il pagamento non sia pervenuto decade la prenotazione.
- Se rifiuta verrà notificato via mail allo studente e la situazione verrà gestita dallo Staff
Prenotazione di lezioni condivise (puntuali o appartenenti a corsi-pacchetti assistenza):
Uno Studente tra i partecipanti compila il form di richiesta lezione condivisa. Ad operazione completata gli viene generato un codice (ID ZOOM Tutor) che dovrà comunicare agli altri partecipanti per potersi unire alla lezione richiesta:
Lo Studente rappresentante il gruppo (colui che prenoterà) si occuperà di compilare il form di prenotazione il quale sarà inoltrato al Tutor che avrà facoltà di accettare o meno come descritto nella sezione “Prenotare una lezioni puntuale” delle seguenti CDU.
- Se accetta passa in stato di prenotata.
- Se rifiuta la lezione passa nello stato di “cancellata” dalla dashboard di entrambi (Tutor e Studente) e avviene il riaccredito completo allo Studente che a nome del gruppo ha prenotato. Successivamente sarà lo Staff ad occuparsi di pianificare una lezione sostitutiva.
- Se il Tutor non risponde entro due ore dalla prenotazione > gli studenti possono cancellare la lezione o sentire lo staff > se cancellano avverrà il riaccredito e ci sarà una notifica al Tutor, diversamente lo Staff si occuperà di pianificare una lezione sostitutiva.
Acquistare un Corso/Assistenza didattica
Se la necessità dello Studente non si limitasse ad una singola lezione ma fosse quella di strutturare un corso (parziale o completo) oppure ricevere un’assistenza durante tutto l’anno o per un periodo di tempo più limitato potrà farlo acquistando dei pacchetti di ore che oltre alle lezioni includono altri servizi accessori.
Si ricorda che il CORSO è dedicato a Studenti universitari mentre l’ASSISTENZA DIDATTICA alla Scuola Superiore.
Allo Studente che desidera usufruire di un Corso / Assistenza didattica viene (se possibile) associato un Tutor di riferimento del quale potrà avere uno o più contatti personali.
Il Tutor potrà essere selezionato dallo Studente o suggerito dallo Staff.
Richiedere Supporto off-line
- La richiesta potrà essere effettuata acquistando il servizio dedicato oppure utilizzando l’apposito coupon comunicato all’acquisto di un Corso/Assistenza didattica.
- Il servizio potrà essere richiesto esclusivamente secondo due modalità:
- Lo studente acquista il servizio direttamente dallo shop online della piattaforma compilando i campi necessari, corrispondendo l’importo corretto e cliccando su “acquista servizio”.
- Lo studente puo’ contattare direttamente XYlab tramite mail/whatsapp (370-3667930) /Messenger. A questo punto potranno essere intrapresi due differenti percorsi al fine di soddisfare al meglio la richiesta dello studente:
- Nel caso di “lavori” particolarmente impegnativi in termine di ore di lavoro e/o complessità del problema posto dallo studente, lo staff di XYlab si occuperà di inoltrare allo studente l’URL di acquisto di un servizio no tutor (etichettato nello shop come “servizio offline XYlab”). A questo punto lo studente completerà la procedura di acquisto come descritto al punto 1 e lo staff di XYlab si occuperà di gestirla in prima persona con il tutor incaricato. La gestione di questo tipo di servizi, vista la loro complessità, sarà per forza di cose più manuale.
- Nel caso di “lavori” ordinari, lo staff di XYlab si occuperà di ricercare nel backend tutor competenti sulla materia di interesse per lo studente e di comunicare allo studente l’URL di uno o piu’ tutor competenti. A questo punto lo studente completerà la procedura di acquisto come descritto al punto 1.
Nel caso 1. e nel caso 2.2 il modulo arriverà direttamente al Tutor specificato
Nel caso 2.1 sarà lo Staff ad inoltrare il messaggio al Tutor indicato attraverso Whatsapp/email a seconda del livello di priorità del servizio;
In entrambi i casi la richiesta per essere evasa dovrà essere compatibile all’offerta formativa di XYlab e rispettare i parametri descritti per tale tipologia di servizio. Diversamente la richiesta verrà nuovamente inoltrata al mittente e non sarà previsto nessun rimborso;
Verrà concesso (se necessario) almeno un secondo quesito per consentire eventuali chiarimenti su supporto ricevuto: nel caso 1. e nel caso 2.2 rispondendo alla mail ricevuta dal Tutor mentre nel caso 2.1 replicando alla chat sul numero di Whatsapp aziendale. Ulteriori quesiti che esulano dalla richiesta iniziale non verranno presi in considerazione se non come richieste di nuovo supporto;
- Ogni lezione appartenente ad un Pacchetto assistenza o Corso includerà un supporto off-line omaggio con differente codice di priorità a seconda della categoria acquistata. Potrà essere utilizzato al termine della lezione ma non sarà cumulabile con altri bonus ricevuti;
- Lo Studente dovrà esprimere chiaramente la propria richiesta e indicare un livello di priorità per la risposta desiderata (codice colore). Sarà possibile includere degli allegati (immagini, scansioni, audio….);
- I contenuti del supporto saranno quantificati in modo ragionevole dal Tutor e non potranno andare oltre lo svolgimento di un esercizio o un set di indicazioni utili per il medesimo scopo. Verranno forniti in forma di testo, immagini, file audio o scansioni. Se la richiesta di supporto supera il livello di contenuti stabilito verrà richiesto allo Studente di acquistare nuovamente un altro servizio; In questa situazione si può acquistare un Supporto off-line multiplo: è possibile richiedere un supporto off-line cumulativo (da 2 a 10) per la risoluzione di un insieme di esercizi o di un test completo. Basterà selezionare la quantità in fase di acquisto dall’apposita voce.
Tutti i servizi off-line acquistati avranno il medesimo codice di priorità e scadranno tutti nello stesso istante di tempo.
- Verranno categoricamente rifiutate le richieste di supporto in fase di esame o altre prove di valutazione;
NB: Il supporto off-line non potrà essere modificato o annullato; per richiederlo sarà necessario il pagamento dello stesso da parte dello Studente (ad eccezione dei Supporti inclusi nei corsi). Se il servizio non ha soddisfatto l’Utente ci sarà la possibilità di ottenere un riaccredito solo dopo aver contattato XYlab e aver fornito il materiale utile alla valutazione del caso.
Partecipare ad una lezione (validata)
L’accesso alla lezione sara’ gestibile tramite il tasto di collegamento posizionato nella bacheca del Tutor oppure direttamente utilizzando l’ID Tutor fornito in fase di acquisto del servizio come meeting ID durante l’accesso alla lezione ZOOM.
NB: In entrambi i casi la password richiesta da utilizzare sarà XYLAB.
- La lezione si svolgerà secondo le “Politiche di gestione dei servizi”.
Al termine i partecipanti se lo desiderano potranno contribuire alla qualità del servizio rilasciando un feedback sul Tutor e sulla lezione in generale.
Gestione problematiche tecniche e/o di abbandono
Di seguito sono elencate le casistiche da gestire in caso di abbandono da parte del Tutor e/o dello Studente di una lezione iniziata. La gestione si suddivide per:
- Tempo: calcolato sulla base del tempo di prenotazione.
- Utente che ha abbandonato la Lezione: Studente o Tutor.
L’abbandono può avvenire nella prima o nella seconda metà della lezione da parte dello Studente o del Tutor (o di entrambi). In ogni caso fa fede la prima segnalazione ricevuta dallo Staff nella quale l’Utente richiede espressamente di voler abbandonare la Lezione; nel caso durante la stessa lezione ci fossero segnalazioni ripetute di problemi tecnici da parte di Studente e/o Tutor, verrà presa in considerazione la prima dove appunto uno dei due Utenti richiede espressamente di voler abbandonare la lezione.
Discussione delle 4 casistiche
Prima metà della lezione:
- Abbandona Il Tutor:
- riaccredito totale Studente
- nessun pagamento Tutor (sanzione del 20% calcolata sull’intero importo del servizio)
- Abbandona lo Studente:
- Riaccredito parziale Studente
- Pagamento parziale Tutor
Seconda metà della lezione:
- Abbandona Tutor:
- Pagamento parziale Tutor
- Riaccredito parziale Studente
- Abbandona Studente:
- No riaccredito Studente
- Pagamento totale Tutor
Note:
- Per riaccredito parziale (allo Studente) si intende esattamente la metà del denaro che ha speso per prenotare la lezione.
- Per pagamento parziale (al Tutor) si intende il pagamento di metà del denaro che gli spetterebbe se la lezione si fosse conclusa senza problemi.
La comunicazione degli Utenti che vogliono abbandonare la lezione (o che vogliono comunicare dei problemi inerenti alla lezione iniziata) verso lo staff dovrà necessariamente avvenire tramite email staff@xylab.it o cell. al numero: 370-3667930. Lo staff prenderà in carico la richiesta e valuterà caso per caso il riaccredito parziale o totale dello Studente, oppure il pagamento parziale o totale del Tutor.
NB: tutte le problematiche tecniche o gli abbandoni non espressamente segnalati attraverso la volontà di voler abbandonare la lezione da parte di almeno uno dei due o più partecipanti non comporteranno il manifestarsi di nessuna delle 4 azioni descritte in precedenza. In questi casi XYlab considererà la lezione come svolta regolarmente.
Gestione Modifica/Annullamento Lezione
Le politiche stabilite per la modifica e l’annullamento di una lezione variano in base al suo stato temporale:
- Prenotata: il tempo di prenotazione è quello che intercorre tra la richiesta da parte dello Studente e la validazione della lezione 2 ore prima del suo svolgimento.
- Validata: il tempo di validazione è quello che intercorre tra l’inizio effettivo della lezione e le 2 ore che lo precedono.
N.B : è possibile modificare o annullare una lezione prenotata non ancora accettata dal Tutor solo contattando lo staff all’indirizzo staff@xylab.it
Lezione appartenente ad un Corso-Pacchetto assistenza (singola o condivisa) prenotata o validata
Gli eventi sono gestibili da Tutor e Studente attraverso le rispettive Mail. In entrambi i casi sarà necessario annullare la lezione per prenotarne una nuova sempre appartenente al corso-pacchetto assistenza. In pratica la si sostituisce. Se ad annullare sarà il Tutor verrà applicata una penale pari al 15% del servizio (30% se validata). Nel caso un singolo Studente (o 2 nel caso di condivisione a 3) appartenente ad un gruppo di condivisione annulli, non avverrà nessun riaccredito nei suoi confronti. Mentre se tutti gli Studenti decidessero di annullare avverrà un riaccredito e l’evento sarà notificato al Tutor.
ANNULLAMENTO
Lezione puntuale singola
PRENOTATA
- Se annulla il Tutor: sanzione del 15% rispetto al totale della lezione -> XYlab provvederà alla ricerca di un nuovo Tutor
- Se annulla lo Studente: nessuna sanzione allo Studente se è la prima del mese, viceversa sanzione del 15% sul totale del servizio. -> Al Tutor verrà notificato che la lezione è stata annullata.
VALIDATA
Come la lezione prenotata ma con sanzione del 30%
Lezione condivisa
PRENOTATA
- Se il tutor cancella: avviso a gli studenti e nel caso penale a Tutor
- Se uno studente cancella: no risarcimento allo stesso
- Se tutti gli studenti cancellano: risarcimento a tutti gli Studenti e avviso a Tutor
- Se c’è anche un solo studente che non cancella la lezione: lezione regolare (verrà svolta da gli/lo studenti/e rimasti), no risarcimento agli altri studenti che si sono cancellati dalla lezione –> La sanzione consiste nel risarcimento parziale (-15%) di quanto preso alla prenotazione da ciascun Utente
VALIDATA
Come per la prenotata, cambia solo la sanzione del 30%.
MODIFICA
Lezione puntuale singola
PRENOTATA
- Se modifica il Tutor -> Ci sarà una sanzione del 15% (solo se la modifica non è la prima del mese) -> Viene comunicata allo Studente la modifica via mail. -> Lo Studente può accettare o non accettare o annullare -> Se accetta: a) Sanzione al Tutor (applicata in fase di pagamento => verrà emesso un compenso ridotto del 15%) b) Regolare svolgimento. –> Se non accetta: a) Notifica via mail al Tutor che non ha accettato, si applica la penale e ricerca di un tutor sostituto che possa prendere in carico la lezione b) Se lo studente Annulla -> nessuna penale allo studente, penale al tutor per la modifica. Il flusso della lezione finisce.
- Se modifica lo Studente:Ci sarà una sanzione del 15% (Solo se la modifica non è la prima del mese) -> Verrà comunicata al Tutor la modifica. Se il Tutor accetta: a) Sanzione allo Studente b)Regolare svolgimento della nuova lezione -> Se il Tutor non accetta: si procedere con lo stesso meccanismo di quando il Tutor non accetta o non risponde
VALIDATA
In entrambi i casi (Tutor e Studente) cambia solo la sanzione che diventa del 30%.
Lezione puntuale condivisa
! Attenzione !
La modifica di una lezione prenotata avviene attraverso la cancellazione e inserimento di una nuova lezione. L’annullamento di una lezione avviene secondo la seguente logica:
La lezione può essere cancellata dal Tutor e Studenti:
- se il tutor cancella: avviso a gli Studenti e nel caso penale a Tutor (secondo le solite regole definite nel documento)
- se uno Studente cancella: no risarcimento
- se tutti gli Studenti cancellano: risarcimento a tutti gli studenti e avviso a tutor
- se c’è anche un solo Studente che non cancella la lezione: lezione regolare (verrà svolta da gli/lo Studenti/e rimasti), no risarcimento agli altri Studenti che si sono cancellati dalla lezione.
Il riaccredito a studenti può avvenire con una penale. Se il tutor accetta la lezione si applicherà la penale secondo le solite regole se lo studente ha già cancellato una lezione nell’ultimo mese. Se gli studenti si prenotano ma il tutor non ha ancora accettato la lezione, superata la data di validazione gli studenti possono cancellare la lezione senza penale.
PRENOTATA
- Se modifica il Tutor: come per lo Studente singolo solo che nel momento di accettare, tutti i partecipanti devono accettare
> Se tutti accettano:
- Sanzione del 15% al Tutor (applicata in fase di pagamento sul totale dell’importo dovuto)
- Regolare svolgimento
> Se non accettano tutti:
- Notifica al Tutor che anche solo uno non ha accettato.
- Si procede con lo stesso meccanismo di quando il Tutor non accetta o non risponde
2. Se modifica lo Studente: sanzione per ognuno pari al 15% della rispettiva quota.
> Se tutti non accettano la modifica fallisce. Se accettano, al Tutor si comunica la modifica via mail.
> Se il Tutor accetta:
- Notifica via mail a tutti i partecipanti che ha accettato
- Sanzione a tutti (partecipanti)
- Regolare svolgimento lezione
- > Se il Tutor non accetta:
- Notifica a tutti via mail che il Tutor non ha accettato
- Si procede con lo stesso meccanismo di quando il Tutor non accetta o non risponde
VALIDATA
Stessa cosa ma sanzione del 30%.
Gestione abbandoni servizi condivisi
Caso in cui uno dei partecipanti abbandona in fase di prenotazione
Se la procedura di prenotazione non verrà portata a termine da tutti i partecipanti (entro le 2 ore dall’inizio della lezione ) la lezione rimarrà in stato “sospeso”. Tutti i partecipanti che avranno accettato riceveranno una notifica per email e dovranno annullare la lezione (annullamento -> risarcimento allo Studente). Potranno schedulare una nuova lezione tra due Studenti se erano in 3 oppure singola se erano in 2 ma non appartenente al corso. Quella lezione rimarrà comunque da svolgere all’interno del corso.
Caso di abbandono del corso da parte di uno o due Studenti
Se uno (o più Studenti) abbandona il corso dovrà corrispondere la differenza per le lezioni fatte (rispetto lezioni puntuali) attraverso una nota di debito. Il rimanente (o i rimanenti) dovranno prenotare un nuovo Corso sul quale XYlab terrà conto delle ore già svolte nel precedente
Caso non completamento del corso/abbandono di tutti
Il corso ha una scadenza (8h: 4 mesi, 16h: 8 mesi, 24h: 12 mesi) entro la quale essere completato. In caso di non completamento ai partecipanti verrà addebitata la differenza rispetto al prezzo delle lezioni puntuali per le lezioni svolte (come spiegato al punto precedente). Modifica della lezione: potrà essere effettuata da un solo Studente (il primo che cambia giorno, ora, ecc..) Verrà inviata una mail agli altri partecipanti che potranno accettare o le modifiche. Se tutti i partecipanti accetteranno avverrà la notifica al Tutor e la lezione potrà regolarmente svolgersi.
! Attenzione! La modifica di una lezione prenotata di un Corso/Pacchetto Assistenza avviene attraverso la cancellazione e inserimento di una nuova lezione. La logica è identica alla lezione puntuale condivisa solo che nel caso di una lezione di un Corso-Pacchetto non vengono applicate penali agli Studenti (è uno dei vantaggi che lo Studente ha se acquista un Corso/Pacchetto Assistenza), e in più lo Studente ha la mail del Tutor che può usare per il supporto e per concordare la prossima lezione.
Responsabilità & Violazioni
Responsabilità
! Attenzione ! Aggiornamento Condizioni d’Uso (in vigore dal 1/12/2019)
Sono state introdotte delle penalità a carico di tutti i Tutor che chiamati allo svolgimento dei servizi non accetteranno o ignoreranno la richiesta nonostante disponibili a calendario e avendo in fase di iscrizione dichiarato certe competenze o la disponibilità per certi servizi. La sanzione consisterà in una penale pari al 20% del servizio (nel caso di un corso verrà applicata ad una singola lezione) secondo queste modalità:
LEZIONI/CORSI
- Il Tutor (con disponibilità nel calendario, di servizio e di materia) RIFIUTA una lezione prenotata da uno studente → entro 2h deve motivare il rifiuto, ed entro 24h con documenti che attestino l’effettiva impossibilità nello svolgere il servizio. Se non avviene ciò si applicherà la sanzione del 20%.
- Il Tutor (con disponibilità nel calendario, di servizio e di materia) IGNORA la richiesta e non risponde entro le 2h → Sanzione del 20%
- XYlab riceve una richiesta generica da parte di uno Studente che necessita i nostri servizi. XYlab si impegna a cercare dei Tutor disponibili facendo riferimento alle disponibilità inserite nel proprio profilo → se nessuno dei Tutor risponde entro le 2h, viene applicata la sanzione del 20% del servizio (se più Tutor vengono contattati la sanzione si divide per il n. di Tutor), se il servizio non è stato ancora richiesto e calcolato nella piattaforma, XYlab farà riferimento ad un tempo medio di 1 ora e 30 minuti.
SUPPORTO OFFLINE
- Il Tutor (con disponibilità nel calendario, di servizio e di materia) RIFIUTA o IGNORA una richiesta → entro 2 h deve motivare il rifiuto, ed entro 24h con documenti che attestino l’effettiva impossibilità nello svolgere il servizio. Se non avviene ciò si applicherà la sanzione del 20%.
- Se il supporto è in codice ROSSO (1h per la risposta), il tutor potrà rifiutare, motivando l’impossibilità nello svolgere il servizio entro 1h, passata la quale verrà applicata la sanzione. Per i codici GIALLO E VERDE vale il punto 1.
COME POSSO EVITARE LA SANZIONE?
XYLAB PERMETTE AI PROPRI TUTOR DI DECIDERE AUTONOMAMENTE LA DISPONIBILITA’ ORARIA, LA DISPONIBILITA’ NELLO SVOLGERE DETERMINATI SERVIZI (LEZIONE PUNTUALE, LEZIONI CONDIVISE, SUPPORTO OFFLINE E CORSI), LA DISPONIBILITA’ A OFFRIRE LE PROPRIE COMPETENZE SU SPECIFICHE MATERIE O SEZIONI DIDATTICHE.
PERCIO’ NON VERRANNO SANZIONATI I TUTOR CHE MANTERRANNO AGGIORNATE LE LORO DISPONIBILITA’, E CHE NON CREERANNO DISSERVIZI ALLA PIATTAFORMA.
N.B: LE PROBLEMATICHE LEGATE AI REQUISITI TECNICI NON SARANNO IN ALCUN MODO GIUSTIFICATE SE NON CON DOCUMENTO CHE ATTESTI L’EFFETTIVA IMPOSSIBILITA’ A SVOLGERE IL SERVIZIO. I REQUISITI TECNICI PER OFFRIRE I SERVIZI DI XYLAB SONO BEN CHIARI A TUTTI (LINEA INTERNET, WEBCAM, MICROFONO, TAVOLETTA GRAFICA (SE NECESSARIA). PERCIO’ XYLAB NON ACCETTERA’ NESSUNA MOTIVAZIONE COME ‘NON HO LA TAVOLETTA GRAFICA’ O ‘NON MI VA INTERNET’, SE UN TUTOR SA DI NON POTER EROGARE UN SERVIZIO PER QUALSIASI RAGIONE NON SI RENDE DISPONIBILE.
La sanzione verrà addebitata e notificata via mail o sms dallo Staff.
Sarà evitabile solo dimostrando entro 24 h dalla notifica della sanzione inviando allo Staff copia di una qualsiasi documentazione che attesti l’effettiva impossibilità a svolgere il servizio. Anche la documentazione sarà comunque passibile di valutazione.
Note generali
- XYlab, attraverso i meccanismi di funzionalità della piattaforma, propone agli Utenti Studenti una gamma di servizi formativi erogati attraverso un bacino di Tutor selezionati dalla stessa i quali rivestono il ruolo di prestatori d’opera intellettuale e a loro volta si sono rivolti a XYlab mettendo a disposizione una propria offerta didattica attinente a quella prevista dalla piattaforma senza alcun obbligo di contattare o concludere accordi con gli Studenti o parti terze;
- I Tutor rimangono l’unica controparte contrattuale degli Studenti, avendo lo Staff di XYlab una limitata possibilità di controllo sulla modalità di prestare la propria opera intellettuale. A sostegno di ciò il fatto che, la Ditta si limita ad un mero controllo preventivo sui curriculum e sui percorsi formativi dei Tutor in fase di iscrizione (in alcuni casi testandone le capacità dichiarate), senza rendersi in nessun modo garante dei requisiti di professionalità indicati dagli stessi e/o delle veridicità dei dati dagli stessi forniti; Gli Utenti accettano, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, che XYlab non si riterrà in alcun modo responsabile per danni eventuali, perdite, costi o spese (incluse quelle di natura legale) subiti e/o sostenuti dagli stessi in relazione ai servizi erogati nei loro confronti o in ogni caso derivanti da un’interazione tra le infrastrutture della ditta ed i loro strumenti informatici. Qualora sul sito di XYlab compaiano dei link indirizzati ad altri siti, gli Utenti riconoscono ed accettano che la Ditta non è in alcun modo responsabile dei relativi contenuti;
Esclusione di responsabilità
Noi non verifichiamo sistematicamente l’accuratezza o l’affidabilità dei servizi; inoltre, i servizi vengono erogati su base “come è” e “secondo disponibilità”, senza garanzia di sorta. XYLab, ed i suoi licenzianti, negano specificamente tutte le garanzie, espresse o implicite, incluse, ma non solo, garanzie di commerciabilità idoneità a fini particolari e non-contraffazione.
XYLab e i suoi licenzianti e fornitori non garantiscono che:
- i servizi soddisfino le vostre esigenze,
- la fornitura dei servizi sia ininterrotta, sicura o senza errori,
- i risultati che possono essere ottenuti dall’utilizzo dei servizi siano precisi o attendibili,
- la qualità dei prodotti, software, servizi, informazioni, o altro materiale da voi acquistato o ottenuto tramite l’utilizzo dei servizi soddisfi le vostre aspettative, o
- che qualsiasi errore presente nei servizi venga corretto.
Né noi né i nostri licenzianti o fornitori, garantiamo l’affidabilità, precisione, completezza, sicurezza, o puntualità, legalità, utilità, adeguatezza o idoneità dei servizi. I servizi potrebbero risultare dannosi, intempestivi, incompleti, o imprecisi e, di conseguenza, accettate di agire con cautela e buon senso nell’utilizzo dei servizi. I seguenti Termini&Condizioni d’Uso del Servizio, infatti, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, non ritengono in alcun modo responsabile XYLab per danni eventuali, perdite, costi o spese (incluse quelle di natura legale) subiti e/o sostenuti dagli stessi in relazione ai servizi erogati nei loro confronti o in ogni caso derivanti da un’interazione tra le infrastrutture della ditta ed i loro strumenti informatici. Qualora, ancora, sul sito di XYlab compaiano dei link indirizzanti ad altri siti, gli Utenti riconoscono ed accettano che la Ditta non è in alcun modo responsabile dei relativi contenuti.
Limitazione della responsabilità
Nessuno dei licenzianti, contributori, amministratori, o chiunque altro correlato in qualsiasi maniera con i servizi può essere ritenuto responsabile per la comparsa di qualunque informazione imprecisa o per il vostro utilizzo delle informazioni contenute dai servizi. Nella misura in cui è consentito dalla legge applicabile, in nessun caso noi, o nostri licenzianti e fornitori, saremo responsabili per qualsiasi danno indiretto, speciale, accidentale, conseguenziale o punitivo originato dall’utilizzo dei servizi o dall’incapacità di accedervi, incluso, senza limitazioni, i danni per perdita di avviamento, inefficienze, malfunzionamenti o guasti al computer, o ogni e qualsiasi altro danno o perdita commerciale, sebbene informati della possibilità, ed a prescindere dal titolo legale o di equity (contratto, fatto illecito, violazione di garanzia o altrimenti) su cui la richiesta si basa. Né noi né i nostri licenzianti o fornitori siamo tenuti a rispondere per qualsiasi responsabilità che possa essere originata dai servizi.
Violazioni
TUTOR
I loro diritti di accesso alla piattaforma e utilizzo dei servizi non sono per alcun motivo trasferibili a terze persone. Qualora si verificassero casi di tale tipologia la Ditta si riserva il diritto di immediata rimozione dalla piattaforma e da tutti i servizi ad essa connessi;
L’invio o la condivisione di contenuti con la finalità di commettere e/o promuovere un atto illegale è severamente proibito e legalmente perseguibile;
Gli Utenti non devono violare o plagiare i diritti di terzi, tra cui diritti d’autore, marchi, segreti commerciali, privacy, pubblicità, o diritti di proprietà. Se un Utente non rispetta le regole (e le eventuali variazioni alle stesse) verrà informato via mail della violazione e ciò comporterà necessariamente un provvedimento a suo carico da parte della Ditta eo delle autorità competenti;Questo provvedimento potrà manifestarsi con la sospensione temporanea o permanente del consenso da parte della Ditta a partecipare alle sessioni di Tutoring in modalità singola o condivisa;
Se sarà ritenuta tale violazione delle regole grave e/o ripetuta, la Ditta si riserva di utilizzare i dati personali dell’Utente a sua disposizione per evitare eventuali altre violazioni. Ciò potrà consistere nell’informare terze parti interessate alla violazione, come la polizia, il datore di lavoro dell’Utente, la scuola o il provider di posta elettronica; Tutte le attività anomale di ogni forma imputabili al Tutor che non verranno comunicate alla Ditta saranno considerate attività non autorizzate e come tali perseguibili secondo normative vigenti;
STUDENTI
- Accettando le seguenti condizioni generali di contratto lo Studente si obbliga a non contattare direttamente il Tutor iscritto a XYlab al fine di ottenere le medesime prestazioni in termini di servizi offerti;
- Nel caso in cui l’Utente violi tale condizione, XYlab si riserva il diritto di risolvere il presente contratto considerando eventuali penali di natura economica;
- In conseguenza della violazione di tale divieto, XYlab si riserva il diritto di estinguere il rapporto anche con quest’ultimo;
Contenuti e risorse
I contenuti, le risorse didattiche (file digitali, testi, etc.), o altro materiale prodotto dalla Ditta a mezzo dei suoi servizi, sono di proprietà intellettuale della stessa; La Ditta non rilascia a riguardo alcuna garanzia, espressa o implicita, in termini di affidabilità, precisione, e qualità. Il contenuto rimane unica ed esclusiva responsabilità dell’Utente che lo ha caricato/generato; Qualora l’Utente, carichi, diffonda, trasmetta, memorizzi, invii o riceva contenuti, risorse, o altro materiale da o tramite i servizi offerti, concede a XY lab una licenza globale per utilizzare, ospitare, memorizzare, riprodurre, modificare, comunicare, pubblicare, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire i suddetti contenuti; I diritti che l’Utente concede con questa licenza riguardano lo scopo limitato di utilizzare, promuovere e migliorare i nostri servizi e di svilupparne di nuovi. Tale licenza permane anche se l’Utente cessa di utilizzare i nostri servizi;
- Contenuti lesivi della reputazione, dell’identità personale o della riservatezza della vita privata
- Contenuti ingiuriosi, osceni, razzisti, sessisti o ingannevoli
- La riproduzione di beni culturali in assenza di autorizzazione della competente autorità amministrativa. È severamente vietato agli Utenti l’utilizzo dei servizi per la comunicazione o la conservazione di contenuti inappropriati o non aventi finalità esclusivamente didattica. Nello specifico, ma non solo, sono considerati inappropriati.
- Inserire all’interno di una pagina web del sito che offre il servizio un collegamento (hyperlink) a una pagina interna di un sito differente. (deep-linking)
- L’utilizzo di segni distintivi, con particolare riferimento all’uso senza autorizzazione di un marchio rinomato dal quale l’utilizzatore tragga un indebito vantaggio.
Salva ogni responsabilità dell’Utente nei confronti della Ditta per la violazione della disciplina d’uso del sito, l’Utente terrà altresì indenne XYlab da ogni conseguenza pregiudizievole frutto della violazione da parte dell’Utente di diritti di terzi; Infine la Ditta non si ritiene responsabile per la condotta, online e offline, degli Utenti, anche quando due o più Utenti siano venuti tra loro in contatto per mezzo di un servizio offerto.
Diritti di proprietà intellettuale
I servizi e i contenuti sono riservati e di proprietà di XYlab e/o di coloro che li hanno concessi in licenza alla Ditta. L’Utente accetta di utilizzare i contenuti e i materiali messi a disposizione al solo fine di usufruire dei servizi rispettando i seguenti Termini e le seguenti Condizioni d’uso.
L’Utente inoltre si impegna a non usare, copiare o diffondere qualsiasi contenuto in modo difforme da come espressamente indicato nel presente documento, tra cui qualsiasi uso, copia o distribuzione degli stessi, per qualsiasi finalità, nella misura massima consentita dalla legge vigente in materia.
Riserve e Modifiche – Risoluzione del Contratto
Le condizioni qui riportate sono soggette ad aggiornamenti periodici pertanto l’Utente è invitato a controllarle regolarmente. L’utilizzo della piattaforma è regolato dalle condizioni aggiornate: qualora non intenda accettarle, l’Utente è invitato a non utilizzarne i servizi. Tutte le modifiche alle condizioni generali di contratto verranno pubblicizzate direttamente sul sito e le stesse entreranno in vigore decorso il termine di 10 giorni dalla loro pubblicazione. In assenza di recesso da parte dell’Utente entro il termine indicato, le modifiche delle condizioni generali di Contratto si intendono accettate. La Ditta, entro ragionevoli termini, si riserva il diritto di annullare, sospendere o modificare il servizio e/o di risolvere unilateralmente il rapporto nei confronti di qualsiasi Utente, senza necessità di rispettare un termine di preavviso, in qualsiasi momento o per qualsiasi ragione ritenuta valida dalla stessa. L’Utente accetta senza rivalse che durante il periodo di sospensione del servizio e/o a seguito della risoluzione unilaterale del rapporto, non avrà diritto ad utilizzare la piattaforma e tutti i servizi ad essa connessi. XYlab non potrà essere ritenuta responsabile di alcun indennizzo per l’Utente. Allo stesso tempo, l’Utente viene ritenuto responsabile per perdite, danni e altri indennizzi alla nostra Ditta, derivanti da eventuali violazioni.
Legge applicabile
I Termini & Condizioni d’Uso del Servizio e la relazione tra voi e XYLab saranno regolati dalle leggi della Repubblica Italiana prescindendo dalle norme di diritto internazionale privato di tale Stato. Voi e XYLab concordate di sottoporvi alla personale ed esclusiva giurisdizione e competenza del tribunale di Savona.
Clausola di salvaguardia, lingua
Se qualunque clausola dei Termini & Condizioni d’Uso del Servizio dovesse essere ritenuta illegale o inapplicabile da un tribunale della giurisdizione competente, tale clausola dovrà essere modificata in modo da renderla applicabile senza perdere il suo scopo, ovvero dovrà essere eliminata dei Termini & Condizioni d’Uso del Servizio se tale modifica non è possibile, e le altre clausole dei Termini & Condizioni d’Uso del Servizio resteranno in vigore ed effetto. La lingua di riferimento dei Termini & Condizioni d’Uso del Servizio è l’Italiano. Qualora abbiate ricevuto una traduzione in un’altra lingua, essa vi è stata fornita solo per vostra comodità.
Comunicazioni
- Ogni comunicazione tra XYlab e gli Utenti, verrà gestita dallo staff o dagli algoritmi implementati sulla piattaforma. In entrambi i casi avverrà attraverso il sito, le e-mail o i contatti telefonici personali;
- In ogni caso lo staff non garantisce la piena ed effettiva ricezione di tutti i messaggi restando in particolare esonerata da ogni responsabilità nel caso in cui la consegna non vada a buon fine oppure avvenga con ritardi dipendenti da cause non imputabili a XYlab ovvero interruzione della connessione di rete o il malfunzionamento dei servizi di telefonia/messaggistica ai quali si appoggia;
- L’Utente accetta di ricevere i messaggi pubblicitari e le promozioni di XYlab a mezzo mail, posta ordinaria, sms, Whatsapp o altri servizi di messaggistica;
- I principali contatti di XYlab sono:
Mail: staff.xylab@gmail.com – alessio.prandi@pec.it
Tel/Whatsapp: 370 3667930