PRIVACY POLICY DELLA DITTA INDIVIDUALE XYLAB DI PRANDI ALESSIO 

Questa informativa è rivolta a tutti gli Utenti che intendono fare uso dei servizi offerti, attraverso il sito https://xylab.it, sulla piattaforma di XYlab di proprietà della ditta XYlab di Prandi Alessio avente sede in via Gioacchino Rossini 1/3 17100 Savona. Il suo scopo vuole essere quello di descrivere le caratteristiche, in termini di trattamento dei dati personali, di gestione dei suoi Utenti in modo tale da consentire loro di conoscere chiaramente finalità e modalità di detto trattamento da parte della Ditta dal momento in cui all’atto dell’iscrizione questi dati vengono conferiti a XYlab. 

I dati personali che gli Utenti registrati conferiscono a XYlab sono trattati nel pieno rispetto delle modalità descritte in questa informativa ed in piena conformità alle disposizioni in materia Privacy. 

Questa informativa potrà essere modificata ed aggiornata nel tempo ed è consultabile online al seguente indirizzo https://www.xylab.it/privacy-policy/ 

Trattamento dei dati personali degli Utenti di XYlab

Va premesso che, accedendo ed utilizzando il sito di XYlab, automaticamente l’Utente accettacome accordo vincolantele Condizioni d’Uso e le nostre politiche di tutela della riservatezza e del trattamento dei dati personali, sempre secondo le normative Privacy per tempo vigenti. Tale piattaforma è ospitata in hosting presso la società Aruba s.p.a  la quale raccoglie e custodisce nei propri database i dati raccolti in fase di registrazione degli Utenti. In virtù di questo le politiche di sicurezza dei dati fanno riferimento agli standard della società Aruba s.p.a e sono sotto il controllo e la responsabilità di quest’ultima. A titolo esemplificativo, Aruba effettua il monitoraggio continuo della disponibilità del servizio, effettua backup completi automaticamente al minimo ogni 4 ore, aggiorna tempestivamente i sistemi e dispone di un sito alternativo per il Disaster Recovery. 

Come indicato  nella sezione Account all’interno delle CDU “Termini e Condizioni d’uso” di XYlab (consultabili online al seguente indirizzo https://www.xylab.it/termini-condizioni-duso-del-servizio/ che l’Utente potenziale è tenuto ad osservare ed accettare in fase di iscrizione) alcune categorie di dati personali saranno disponibili solo al personale di XYlab, altri saranno visibili, per esigenze di utilizzo del servizio, anche a tutti gli altri Utenti registrati. Gli Utenti conferiscono i propri dati al momento della registrazione online (attraverso i moduli predisposti appositamente) e sono consapevoli che alcune tipologie di tali dati saranno rese visibili agli altri Utenti registrati al fine di poter fruire del servizio erogato da XYlab.  

Si specifica infine all’Utente che la fase di raccoglimento dati utilizza come mezzo vettore e informativo sia per l’azienda che per l’utente il servizio mail di Gsuite mediante l’indirizzo principale didatticaevoluta@xylab.it tramite suo alias staff@xylab.it . Tutte le informazioni contenute in tali mail saranno dunque tutelate dalle misure di sicurezza adottate da Gsuite. 

All’Utente viene sempre richiesto il consenso all’informativa sulla privacy (contenuta nelle CDU) nonché a quella relativa al trattamento dei propri dati personali barrando le opportune caselle a pedice del modulo di iscrizione. Nella categoria dei dati trattati da XYlab, rientrano le seguenti tipologie: 

  1. Pubblici -> la loro visibilità è totale, quindi oltre allo Staff anche gli altri Utenti iscritti alla piattaforma potranno visualizzarli. 
  2. Privati  –> saranno visibili solo all’Utente stesso e all’amministratore di XYlab ovvero titolare della ditta. 
  3. Criptati -> queste informazioni saranno esclusive dell’Utente e non potranno essere disponibili se non a lui stesso. 

Le finalità del trattamento sono le seguenti: 

  • Erogare il servizio concordato con l’UtenteXYlab fornisce ai suoi Utenti la possibilità di trovare insegnanti e/o studenti sulla base di vari criteri di ricerca e di stabilire contatti al fine di offrire/ottenere servizi di istruzione attraverso tutti gli strumenti informatici di cui la piattaforma è dotata (Lezioni  Corsi  Pacchetti Assistenza Supporto off-line) in modalità esclusivamente telematica. 
  • Esercitare, manutenere ed ottimizzare la piattaforma di XYlab. 
  • Fornire un servizio agli Utenti rispondendo alle loro domande, suggerimenti e commenti. 
  • Recapitare informazioni tecniche e amministrative agli Utenti , incluse conferme, fatture, aggiornamenti,  avvisi di sicurezza. 
  • Rendere note promozioni, eventi su prodotti e servizi offerti sia dalla Società che dai suoi partner. 

Dati di navigazione 

Oltre alle tipologie di dati sopra elencati, vengono raccolte informazioni aggregate durante la navigazione. Attraverso i sistemi informatici e le procedure software implementate per il funzionamento dei propri servizi, XYlab acquisisce, nel corso del normale esercizio e nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet, una serie di dati implicitamente conferiti dai propri Utenti: 

  1. Nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono alla piattaforma. 
  2. Fascia oraria della richiesta al server. 
  3. Metodologia utilizzata nel sottoporre la richiesta al server. 
  4. Altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. 

N.B: 

  • Queste informazioni non vengono associate a soggetti personalmente identificati.  
  • Le informazioni relative all’indirizzo IP dell’utente della piattaforma non sono in alcun modo direttamente associate ad informazioni o dati di carattere personale. Esse vengono acquisite in maniera temporanea durante il periodo temporale di accesso e/o visita al sito e vengono dismesse subito dopo. 
  • In ogni caso, tramite il plugin “WP Activity log” sara’ possibile tenere traccia, in ogni istante ed in maniera esplicita, di cosa sta succedendo sulla piattaforma/ quali sono i dati acquisiti/ quali sono le operazioni svolte / accettazione della privacy policy. 

Infine: 

Tali dati potrebbero essere impiegati, dietro formale richiesta, per esigenze investigative e di giustizia per accertare eventuali responsabilità nel caso di reati informatici commessi a danno delle infrastrutture informatiche di XYlab.  

Cookies 

I cookies sono piccoli file di dati che vengono depositati sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’Utente, affinché sia possibile rilevare quando l’Utente rivisita il sito. Tale strumento fornisce dati anonimi  che vengono analizzati e utilizzati esclusivamente per scopi statistici interni e non vengono mai trasmessi a terzi. L’informativa sull’utilizzo dei cookies è disponibile agli Utenti che accedono al sito di XYlab.  

N.B: e’ offerta anche la possibilita’ di negare il consenso, spiegando le modalita’ in cui tale consenso puo’ essere negato e gli effetti associati riguardo all’usabilità del sito.  

Comunque, in via generale, l’utente può evitare la registrazione automatica dei cookie selezionando la relativa opzione nelle impostazioni del browser; attraverso lo stesso è inoltre possibile cancellare in ogni momento eventuali cookie salvati in precedenza 

Non accettare cookie dal browser può rendere meno snella la navigazione del sito. 

Comunicazione dei dati personali a terzi 

XYlab assicura ai suoi Utenti di non condividere i loro dati personali con alcuna terza parte, fatta eccezione per: 

  • Soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alle attività della Ditta (adesempio soggetti che svolgono attività di assistenza Utenti ed i gestori informatici). 
  • Autorità pubblica al fine di ottemperare adobblighi di legge o regolamenti. 

 N.B: 

Qualora l’affidamento dei servizi a Fornitori Terzi dovesse comportare il trasferimento di dati personali dei quali XYLab è titolare, detti Fornitori verranno opportunamente qualificati Responsabili Esterni al Trattamento e relativamente istruiti. 

Sicurezza dei dati

XYlab garantisce all’Utente di operare facendo uso della tecnologia disponibile adeguata garantire la sicurezza dei dati caricati dagli Utenti. XYlab adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza e la disponibilità dei dati personali dei propri Utenti interessati al trattamento. Sono previsti accorgimenti tecnici ed organizzativi atti a prevenire danni, perdite, anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati trattati. 

Ritenzione dei dati

Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità di trattamento sopra indicate connesse al servizio offerto oppure a specifiche norme di legge. Nel momento in cui l’Utente intendesse eliminare il proprio Account e cancellare i propri dati ad esso connessi, ne potrà fare richiesta ad XYlab, che, fatti salvi giustificati motivi, procederà all’eliminazione di detti dati. 

Diritti dell’Utente interessato al trattamento

Con riferimento agli specifici trattamenti dei dati personali da parte di XYlab, l’Utente viene informato che ha la facoltà di esercitare in qualunque momento i seguenti diritti, così come previsti dalla vigente normativa Privacy, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa: 

  • Diritto di accesso e rettifica ai dati (articoli 15 e 16 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016):  l’Utente ha il diritto a ricevere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardanoad accedere a detti dati ed a chiedere che gli stessi siano corretti, modificati od integrati. Se richiestoXYlab fornirà una copia dei dati dell’Utente in suo possesso. 
  • Diritto alla cancellazione dei dati(Art. 17 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016): nei casi previsti dal sopracitato articolo, l’Utente può chiedere la cancellazione dei propri dati personali.  Ricevuta la richiesta e valutatane la legittimità, sarà cura di XYlab di cessare il trattamento e cancellare i dati personali dell’Utente. 
  • Diritto di limitazione di trattamentodei dati (Art. 18 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016): l’Utente ha il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali. 
  • Diritto alla portabilità dei dati(Art. 20 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016): nei casi previsti dall’articolo richiamato, l’Utente ha il diritto di ottenere, da parte dXYlab Titolare del trattamento, copia elettronica strutturata dei propri dati personali al fine di poterli trasmettere ad altro Titolare. 
  • Diritto di opposizioneal trattamento dei dati (Art. 21 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016): l’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del sopraindicato Regolamento, compresa l’eventuale profilazione avvenuta sulla base di tali disposizioni. XYlab Titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che venga dimostrata l’esistenza di motivi legittimi cogenti per proseguire al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 
  • Diritto di proporre reclamo(Art. 77 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 679/2016): fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento sopra richiamato, ha il diritto di proporre reclamo innanzi alla competente Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali. 

Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi chiedendo al Titolare XYlab estratto integrale degli articoli sopra richiamati. 

XYlab ricordche, ai sensi dell’ art. 2-terdecies del D.Lgs. 101/2018, attribuiscel’esercizio dei diritti dell’Utente interessato a chi abbia un interesse proprio o agisca a tutela del medesimo in qualità di suo mandatario, o per particolari ragioni familiari meritevoli di protezione.  

 

Titolare del trattamento 

Titolare del trattamento: Ditta individuale XYlab di Prandi Alessio 

Indirizzo sede legale: Via Gioacchino Rossini 1\3 17100 (SV) 

Dati contatto telefonico: 370-3667930 

Dati contatto email: staff@xylab.it 

Dati di contatto del DPO: alessio.prandiDPO@xylab.it