Formazione universitaria:
Ingegneria Civile-Ambientale
Descrizione delle competenze del tutor:
Punteggi:
Competenze
Disponibilita’
Tutor
Formazione universitaria:
Ingegneria Civile-Ambientale
Descrizione delle competenze del tutor:
Punteggi:
Competenze
Disponibilita’
Tutor
Come funziona il servizio?
Gli Studenti possono prenotare lezioni private o condivise (max 3 partecipanti) con Tutor selezionati. Le sessione di tutoring, siano esse singole o condivise, avverranno in aule virtuali attraverso un servizio di videoconferenza in HD. L’aula sarà dotata di lavagna interattiva attraverso la quale effettuare tutte le azioni volte all’apprendimento alla pari di una tradizionale lavagna, come la realizzazione di grafici, esecuzioni di calcoli ecc. In essa si potranno condividere file o altre risorse utili a integrare la lezione. Sarà inoltre possibile attivare la registrazione della sessione da parte dello Studente e salvare sul proprio dispositivo i contenuti della stessa per poterla eventualmente rivedere e chiarirne eventuali punti critici.
Come funzione il servizio di prenotazione di una lezione puntuale?
Gli Studenti possono prenotare lezioni private o condivise (max 3 partecipanti) con Tutor selezionati. Le sessione di tutoring, siano esse singole o condivise, avverranno in aule virtuali attraverso un servizio di videoconferenza in HD. L’aula sarà dotata di lavagna interattiva attraverso la quale effettuare tutte le azioni volte all’apprendimento alla pari di una tradizionale lavagna, come la realizzazione di grafici, esecuzioni di calcoli ecc. In essa si potranno condividere file o altre risorse utili a integrare la lezione. Sarà inoltre possibile attivare la registrazione della sessione da parte dello Studente e salvare sul proprio dispositivo i contenuti della stessa per poterla eventualmente rivedere e chiarirne eventuali punti critici.
Come funzione il servizio di Supporto Offline?
Gli studenti possono richiedere un’assistenza che faciliti la comprensione di un determinato argomento o la risoluzione di un esercizio. La richiesta potrà avvenire in due modalità: compilando l’apposito modulo dalla piattaforma o scrivendo al numero whatsapp di XYlab! Lo Studente potrà scegliere tra diversi livelli di priorità, i quali determineranno il tempo entro il quale riceverà la risposta:
Per ogni lezione svolta appartenente ad un pacchetto corso o supporto didattico, verrà emesso un bonus che lo Studente potrà utilizzare al termine della sessione!
Come funziona il servizio del Corso/Assistenza didattica per studenti universitari o delle scuole superiori?
Questo servizio nasce per fornire all’Utente un intero (o parziale) corso didattico. Ogni singola lezione che compone il corso verrà gestita con le stesse politiche di una lezione puntuale e includerà ulteriori servizi (supporto offline, planning didattico, test intermedi…) a seconda del pacchetto acquistato. Tutti i dettagli sugli argomenti da trattare e sui contenuti da utilizzare verranno concordati a priori da Tutor e studente ma potranno sempre essere modificati durante il periodo del corso.
Quali sono i costi dei servizi?
Scuola Superiore:
Universita’:
I servizi off-line non saranno rimborsati allo Studente salvo il caso in cui lo stesso sia in grado di dimostrare di non averli ricevuti entro l’ora di margine prevista dal termine di scadenza (fatta eccezione per i servizi in codice rosso);
Se lo Studente non sarà soddisfatto dalla Lezione svolta avrà facoltà di contattare XYlab all’indirizzo customer@xylab.it esponendo le cause della non soddisfazione. Se ciò avverrà entro 36 ore dal termine della sessione, la Ditta investigherà sull’avvenuto ed eventualmente prenderà in considerazione la possibilità di eseguire un riaccredito totale/parziale attraverso una nota di credito. In tali circostanze la Ditta si riserva anche di omettere in modo totale o parziale il pagamento del compenso spettante al Tutor;
Di seguito sono elencate le casistiche da gestire in caso di abbandono da parte del Tutor e/o dello Studente di una lezione iniziata. La gestione si suddivide per:
L’abbandono può avvenire nella prima o nella seconda metà della lezione da parte dello Studente o del Tutor (o di entrambi). In ogni caso fa fede la prima segnalazione ricevuta dallo Staff nella quale l’Utente richiede espressamente di voler abbandonare la Lezione; nel caso durante la stessa lezione ci fossero segnalazioni ripetute di problemi tecnici da parte di Studente e/o Tutor, verrà presa in considerazione la prima dove appunto uno dei due Utenti richiede espressamente di voler abbandonare la lezione.
Discussione delle 4 casistiche
Prima metà della lezione:
Seconda metà della lezione:
Note:
La comunicazione degli Utenti che vogliono abbandonare la lezione (o che vogliono comunicare dei problemi inerenti alla lezione iniziata) verso lo staff dovrà necessariamente avvenire tramite email staff@xylab.it o cell. al numero: 370-3667930. Lo staff prenderà in carico la richiesta e valuterà caso per caso il riaccredito parziale o totale dello Studente, oppure il pagamento parziale o totale del Tutor.
NB: tutte le problematiche tecniche o gli abbandoni non espressamente segnalati attraverso la volontà di voler abbandonare la lezione da parte di almeno uno dei due o più partecipanti non comporteranno il manifestarsi di nessuna delle 4 azioni descritte in precedenza. In questi casi XYlab considererà la lezione come svolta regolarmente.
Le politiche stabilite per la modifica e l’annullamento di una lezione variano in base al suo stato temporale:
N.B : è possibile modificare o annullare una lezione prenotata non ancora accettata dal Tutor solo contattando lo staff all’indirizzo staff@xylab.it
Lezione appartenente ad un Corso-Pacchetto assistenza (singola o condivisa) prenotata o validata
Gli eventi sono gestibili da Tutor e Studente attraverso le rispettive Mail. In entrambi i casi sarà necessario annullare la lezione per prenotarne una nuova sempre appartenente al corso-pacchetto assistenza. In pratica la si sostituisce. Se ad annullare sarà il Tutor verrà applicata una penale pari al 15% del servizio (30% se validata). Nel caso un singolo Studente (o 2 nel caso di condivisione a 3) appartenente ad un gruppo di condivisione annulli, non avverrà nessun riaccredito nei suoi confronti. Mentre se tutti gli Studenti decidessero di annullare avverrà un riaccredito e l’evento sarà notificato al Tutor.
PRENOTATA
VALIDATA
Come la lezione prenotata ma con sanzione del 30%
PRENOTATA
VALIDATA
Come per la prenotata, cambia solo la sanzione del 30%.
PRENOTATA
VALIDATA
In entrambi i casi (Tutor e Studente) cambia solo la sanzione che diventa del 30%.
! Attenzione !
La modifica di una lezione prenotata avviene attraverso la cancellazione e inserimento di una nuova lezione. L’annullamento di una lezione avviene secondo la seguente logica:
La lezione può essere cancellata dal Tutor e Studenti:
Il riaccredito a studenti può avvenire con una penale. Se il tutor accetta la lezione si applicherà la penale secondo le solite regole se lo studente ha già cancellato una lezione nell’ultimo mese. Se gli studenti si prenotano ma il tutor non ha ancora accettato la lezione, superata la data di validazione gli studenti possono cancellare la lezione senza penale.
PRENOTATA
> Se tutti accettano:
> Se non accettano tutti:
2. Se modifica lo Studente: sanzione per ognuno pari al 15% della rispettiva quota.
> Se tutti non accettano la modifica fallisce. Se accettano, al Tutor si comunica la modifica via mail.
> Se il Tutor accetta:
VALIDATA
Stessa cosa ma sanzione del 30%.
Caso in cui uno dei partecipanti abbandona in fase di prenotazione
Se la procedura di prenotazione non verrà portata a termine da tutti i partecipanti (entro le 2 ore dall’inizio della lezione ) la lezione rimarrà in stato “sospeso”. Tutti i partecipanti che avranno accettato riceveranno una notifica per email e dovranno annullare la lezione (annullamento -> risarcimento allo Studente). Potranno schedulare una nuova lezione tra due Studenti se erano in 3 oppure singola se erano in 2 ma non appartenente al corso. Quella lezione rimarrà comunque da svolgere all’interno del corso.
Caso di abbandono del corso da parte di uno o due Studenti
Se uno (o più Studenti) abbandona il corso dovrà corrispondere la differenza per le lezioni fatte (rispetto lezioni puntuali) attraverso una nota di debito. Il rimanente (o i rimanenti) dovranno prenotare un nuovo Corso sul quale XYlab terrà conto delle ore già svolte nel precedente
Caso non completamento del corso/abbandono di tutti
Il corso ha una scadenza (8h: 4 mesi, 16h: 8 mesi, 24h: 12 mesi) entro la quale essere completato. In caso di non completamento ai partecipanti verrà addebitata la differenza rispetto al prezzo delle lezioni puntuali per le lezioni svolte (come spiegato al punto precedente). Modifica della lezione: potrà essere effettuata da un solo Studente (il primo che cambia giorno, ora, ecc..) Verrà inviata una mail agli altri partecipanti che potranno accettare o le modifiche. Se tutti i partecipanti accetteranno avverrà la notifica al Tutor e la lezione potrà regolarmente svolgersi.
!Attenzione!
La modifica di una lezione prenotata di un Corso/Pacchetto Assistenza avviene attraverso la cancellazione e inserimento di una nuova lezione. La logica è identica alla lezione puntuale condivisa solo che nel caso di una lezione di un Corso-Pacchetto non vengono applicate penali agli Studenti (è uno dei vantaggi che lo Studente ha se acquista un Corso/Pacchetto Assistenza), e in più lo Studente ha la mail del Tutor che può usare per il supporto e per concordare la prossima lezione.
Lezioni puntuali – Corsi – Assistenza didattica
Tutte le lezioni, sia singole che appartenenti ad un Corso/Assistenza didattica si svolgeranno all’interno di Aule virtuali dedicate. L’accesso a tali spazi sarà possibile utilizzando:
Procedura di accesso Aula virtuale attraverso codice PMI:
Il codice identificativo sarà presente sul profilo del Tutor selezionato e comunque verrà comunicato allo Studente nella mail che conferma la prenotazione del servizio.
3. Cliccando il link presente nella homepage del Tutor (icona ZOOM)
NB: nel fare tutto ciò assicurarsi di essere connessi stabilmente alla rete internet e di avere webcam e microfono attivi.
Note:
Qualora l’utente Studente richieda un servizio alla piattaforma senza utilizzare gli appositi sistemi di prenotazione automatizzati, incarica di conseguenza lo Staff di eseguire una ricerca del Tutor più adatto alla presa in carico dello stesso. Il Tutor verrà filtrato sulla base delle specifiche desiderate dallo Studente dal backend della piattaforma e nel caso più Tutor risultassero potenzialmente disponibili il servizio verrà assegnato a colui che per primo vorrà accettare. Tale presa in carico (o rifiuto o ignoro) sarà equivalente ed avrà le stesse conseguenze di una eseguita a mezzo dei sistemi automatizzati di gestione dei servizi.
Comportamento durante le lezioni
NOTE GENERALI
STUDENTI
La seguente sezione ha lo scopo di illustrare nel dettaglio i processi che regolano l’erogazione dei servizi sulla piattaforma XYlab. Gli Studenti effettuato il login attraverso le proprie credenziali (email + pssw) potranno compiere le seguenti azioni dalle rispettive dashboard:
Mentre navigando sul sito potranno:
Visualizzare tutti i parametri del proprio account
• Modificare alcuni parametri del proprio profilo
! Attenzione !
Il cambio email non potrà essere effettuato se non per cause di forza maggiore contattando lo Staff all’indirizzo staff@xylab.it
• Visualizzare lo storico delle attività e quelle in programma
• Prendere visione di tutte le notifiche ricevute e delle risposte ad eventuali domande
Gestire i servizi richiesti e visualizzarne lo stato
Prenotare una lezione puntuale (o appartenente ad un corso/pacchetto assistenza)
La prenotazione del servizio “Lezione puntuale” verra’ fatta direttamente dallo studente seguendo il percorso logico Scuola > (Macro-materia) > Materia > Sezione didattica > Servizio > Tutor. A questo punto una volta fatta la richiesta di prenotazione del servizio per uno degli slot temporali disponibili, il tutor dovra’ confermare/annullare la prenotazione. Nel momento in cui la prenotazione sara’ confermata lo studente avra’ un tot di tempo per completare la il pagamento e chiudere la procedura. In caso di non accettazione da parte del Tutor lo Staff si preoccuperà di gestire personalmente la richieste. Occorrerà compilare un apposito modulo di richiesta e varierà a seconda che la lezione appartenga ad un corso oppure no.
Premesse:
NB: Tutte le lezioni potranno essere prenotate con partenza a cadenza di mezzora (no 18:15….). Inoltre non sarà possibile prenotare lezioni con orario di inizio entro le 3 ore dall’atto di richiesta. Esempio: se lo Studente prenota alle 14:15 la prima lezione disponibile sarà alle 17:30.
Note:
Il tutor può accettare o meno la richiesta:
N.B :
Prenotazione di lezioni condivise (puntuali o appartenenti a corsi-pacchetti assistenza):
Uno Studente tra i partecipanti compila il form di richiesta lezione condivisa. Ad operazione completata gli viene generato un codice (ID ZOOM Tutor) che dovrà comunicare agli altri partecipanti per potersi unire alla lezione richiesta:
Lo Studente rappresentante il gruppo (colui che prenoterà) si occuperà di compilare il form di prenotazione il quale sarà inoltrato al Tutor che avrà facoltà di accettare o meno come descritto nella sezione “Prenotare una lezioni puntuale” delle seguenti CDU.
Acquistare un Corso/Assistenza didattica
Se la necessità dello Studente non si limitasse ad una singola lezione ma fosse quella di strutturare un corso (parziale o completo) oppure ricevere un’assistenza durante tutto l’anno o per un periodo di tempo più limitato potrà farlo acquistando dei pacchetti di ore che oltre alle lezioni includono altri servizi accessori.
Si ricorda che il CORSO è dedicato a Studenti universitari mentre l’ASSISTENZA DIDATTICA alla Scuola Superiore.
Allo Studente che desidera usufruire di un Corso / Assistenza didattica viene (se possibile) associato un Tutor di riferimento del quale potrà avere uno o più contatti personali.
Il Tutor potrà essere selezionato dallo Studente o suggerito dallo Staff.
Richiedere Supporto off-line
Nel caso 1. e nel caso 2.2 il modulo arriverà direttamente al Tutor specificato
Nel caso 2.1 sarà lo Staff ad inoltrare il messaggio al Tutor indicato attraverso Whatsapp/email a seconda del livello di priorità del servizio;
In entrambi i casi la richiesta per essere evasa dovrà essere compatibile all’offerta formativa di XYlab e rispettare i parametri descritti per tale tipologia di servizio. Diversamente la richiesta verrà nuovamente inoltrata al mittente e non sarà previsto nessun rimborso;
Verrà concesso (se necessario) almeno un secondo quesito per consentire eventuali chiarimenti su supporto ricevuto: nel caso 1. e nel caso 2.2 rispondendo alla mail ricevuta dal Tutor mentre nel caso 2.1 replicando alla chat sul numero di Whatsapp aziendale. Ulteriori quesiti che esulano dalla richiesta iniziale non verranno presi in considerazione se non come richieste di nuovo supporto;
Tutti i servizi off-line acquistati avranno il medesimo codice di priorità e scadranno tutti nello stesso istante di tempo.
NB: Il supporto off-line non potrà essere modificato o annullato; per richiederlo sarà necessario il pagamento dello stesso da parte dello Studente (ad eccezione dei Supporti inclusi nei corsi). Se il servizio non ha soddisfatto l’Utente ci sarà la possibilità di ottenere un riaccredito solo dopo aver contattato XYlab e aver fornito il materiale utile alla valutazione del caso.
Partecipare ad una lezione (validata)
L’accesso alla lezione sara’ gestibile tramite il tasto di collegamento posizionato nella bacheca del Tutor oppure direttamente utilizzando l’ID Tutor fornito in fase di acquisto del servizio come meeting ID durante l’accesso alla lezione ZOOM.
NB: In entrambi i casi la password richiesta da utilizzare sarà XYLAB.
Al termine i partecipanti se lo desiderano potranno contribuire alla qualità del servizio rilasciando un feedback sul Tutor e sulla lezione in generale.